Di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna
Da medico dico che l’educazione sessuale a scuola è fondamentale a partire dalle scuole medie. Soprattutto dovrebbe indirizzare i ragazzi ad una corretta prevenzione, considerando che i rapporti avvengono sempre più precocemente. Bisognerebbe spiegare con metodo semplice come la contraccezione sia importante per evitare gravidanze indesiderate così come l’uso del preservativo. Per contraccezione intendo quella quotidiana e non quella d’emergenza cioè la pillola del giorno dopo. Un’appropriata informazione andrebbe data anche sulle malattie sessualmente trasmesse alcune delle quali molto serie. Speriamo proprio che questo progetto parta.











