• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Novembre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. “La Sgambatella’: una camminata per dire no alla violenza sulle donne domenica 23 novembre alle 9.30

Redazione di Redazione
17 Novembre 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini. “La Sgambatella’: una camminata per dire no alla violenza sulle donne domenica 23 novembre.
Partenza alle ore 9.30 dal piazzale sull’Acqua (Invaso del Ponte di Tiberio). Il ricavato sarà devoluto al Centro
Antiviolenza “Rompi il Silenzio”.
Torna puntuale l’appuntamento con la solidarietà e la promozione sociale firmato Uisp Rimini:
domenica 23 novembre 2025 si svolgerà la VI edizione de La Sgambatella , camminata e corsa non
competitiva di 7 km interamente dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Un
evento che unisce l’amore per lo sport e il movimento con l’impegno concreto a favore di chi vive
situazioni di difficoltà.
I l ritrovo per i partecipanti è fissato alle ore 9.00 con partenza alle ore 9.30 dal piazzale sull’Acqua
nell’invaso del Ponte di Tiberio. L’iniziativa, aperta a tutti e perfetta per famiglie, sportivi e amanti
del benessere, non richiede una quota di iscrizione fissa, ma un’offerta libera che potrà essere
versata direttamente la mattina dell’evento.
L’aspetto sociale è il cuore pulsante de La Sgambatella: l’intero ricavato della manifestazione, al
netto delle spese organizzative, sarà devoluto al Centro Antiviolenza Rompi il Silenzio di Rimini, una
realtà fondamentale nel territorio che offre supporto e assistenza alle donne vittime di violenza. La
partecipazione all’evento si trasforma così in un gesto tangibile di sostegno a un servizio essenziale
per la comunità. A tutti gli iscritti sarà omaggiata la maglietta celebrativa della VI edizione.
Linda Pellizzoli, presidente Uisp Rimini, sottolinea l’importanza della manifestazione: “La
Sgambatella non è una semplice camminata, è un’azione collettiva, un movimento di consapevolezza
che ogni anno si rinnova per mandare un segnale forte contro ogni forma di violenza sulle donne. Lo
sport è inclusione, rispetto e benessere, valori che si contrappongono nettamente a ogni forma di
prevaricazione. Siamo fiere di poter contribuire a sostenere il prezioso lavoro di Rompi il Silenzio,
dimostrando che insieme possiamo davvero fare la differenza. Vi aspettiamo domenica per affermare
insieme il nostro impegno contro la violenza sulle donne”.
Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Il sindaco Filippo Sacchetti: “Furti in gioielleria, solidarietà a Pedrosi”

Articolo seguente

Rimini. San Giuliano, pulita la spiaggia. Raccolti 80 chili di rifiuti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Rimini. San Giuliano, pulita la spiaggia. Raccolti 80 chili di rifiuti

17 Novembre 2025
Filippo Sacchetti
Attualità

Santarcangelo di Romagna. Il sindaco Filippo Sacchetti: “Furti in gioielleria, solidarietà a Pedrosi”

17 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Eventi, il cartellone fino alla fine di novembre

17 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Palazzi dell’arte, la mostra “Rimini proibita” di Marco Pesaresi prorogata fino al 6 gennaio

17 Novembre 2025
Focus

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

14 Novembre 2025
Maurizio Focchi
Economia

Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese

14 Novembre 2025
In rosso l'area andata all'asta
Attualità

Misano Adriatico. Misano Brasile, asta positiva per i circa 8 ettari di terra sul mare. Aggiudicata per circa 1,7 milioni

14 Novembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Teatro Galli, “L’assaggiatrice di Hitler”, sul filo tra colpa e innocenza il 15 novembre alle 21

13 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. San Giuliano, pulita la spiaggia. Raccolti 80 chili di rifiuti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. San Giuliano, pulita la spiaggia. Raccolti 80 chili di rifiuti 17 Novembre 2025
  • Rimini. “La Sgambatella’: una camminata per dire no alla violenza sulle donne domenica 23 novembre alle 9.30 17 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Il sindaco Filippo Sacchetti: “Furti in gioielleria, solidarietà a Pedrosi” 17 Novembre 2025
  • Rimini. Eventi, il cartellone fino alla fine di novembre 17 Novembre 2025
  • Rimini. Palazzi dell’arte, la mostra “Rimini proibita” di Marco Pesaresi prorogata fino al 6 gennaio 17 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-