• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

Redazione di Redazione
18 Novembre 2025
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Carlo Lucarelli

Carlo Lucarelli

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21.

 

Un racconto che intreccia memoria personale e storia musicale per ripercorrere ciò che la band rappresentò per una generazione intera. Lo scrittore e narratore bolognese riporta alla luce la propria formazione di giovane punk nei primi anni Ottanta, restituendo, con il suo stile inconfondibile, le atmosfere di un’epoca fatta di ribellione, scoperta e passione per la musica.

Lo spettacolo si sviluppa come un viaggio tra le sonorità, i luoghi e i colori di quegli anni, attraversando negozi di dischi ormai leggendari, locali d’altri tempi, di mode e di personaggi che popolavano la scena punk italiana riemersi da quella memoria collettiva del “noi”. Al centro, i Clash: una delle band più amate e influenti di sempre, capaci di superare i confini del punk per diventare voce universale di inquietudini e cambiamenti sociali.

Lucarelli racconta non solo la storia di un gruppo musicale, ma anche quella di come la loro musica arrivò in Italia, ispirando e muovendo i primi punk nostrani. A dare ritmo e corpo al racconto, le reinterpretazioni dei brani di Joe Strummer e compagni affidate a Jack Belly, duo bolognese capace di restituire in chiave originale l’energia e la poetica dei Clash.

The Clash e Noi è uno spettacolo che esplora la memoria collettiva di una generazione, un viaggio emotivo e sonoro che racconta chi eravamo e come quella musica continua ancora oggi a parlarci.

Ingresso intero 15 euro, ridotto studenti 12 euro.

Articolo precedente

Rimini. Aleksandr Sokurov in visita al Fellini Museum dopo l’omaggio alla “Grande prua” di Arnaldo Pomodoro e l’incontro con il pubblico al Cinema Fulgor

Articolo seguente

Rimini. I 100 anni del Circolo Tennis Rimini in un libro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. I 100 anni del Circolo Tennis Rimini in un libro

18 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Feste natalizie, per il centro trenino gratuito

18 Novembre 2025
Cultura

A Mondaino torna “Fossa, Tartufo e Venere” domenica 23 novembre. Inaugurazione Museo Galanti

18 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Angolo della poesia. La Cinciarella

18 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. “Sognando Jazz”: JaZzFeeling all’Astra di Misano Adriatico, con eccellenti musicisti, sulle ali della musica il 20 novembre alle 21

17 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Raddoppiano le Giardiniere Civiche: dieci anni di impegno per una città più verde

17 Novembre 2025
Cimitero di guerra sulla superstrada Rimini-San Marino
Attualità

Rimini. Quando l’Altro è il nemico, riflessioni psicoanalitiche intorno alla guerra: dal 20 novembre all’11 dicembre torna la rassegna Cinema e psicoanalisi

17 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. San Giuliano, pulita la spiaggia. Raccolti 80 chili di rifiuti

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. I 100 anni del Circolo Tennis Rimini in un libro

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. I 100 anni del Circolo Tennis Rimini in un libro 18 Novembre 2025
  • Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21 18 Novembre 2025
  • Rimini. Aleksandr Sokurov in visita al Fellini Museum dopo l’omaggio alla “Grande prua” di Arnaldo Pomodoro e l’incontro con il pubblico al Cinema Fulgor 18 Novembre 2025
  • Rimini. Feste natalizie, per il centro trenino gratuito 18 Novembre 2025
  • A Mondaino torna “Fossa, Tartufo e Venere” domenica 23 novembre. Inaugurazione Museo Galanti 18 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-