Emilia Romagna. Vasco Errani, chiamato a guidare la Casa Museo Cervi di Gattatico (Reggio Emilia).
Dopo 10 anni lascia la presidenza Albertina Soliani.
“Un sentito ringraziamento alla senatrice Albertina Soliani che dopo dieci anni di impegno e intenso lavoro lascia la presidenza dell’Istituto Cervi di Gattatico (Re), e l’augurio di buon lavoro al nuovo presidente nominato oggi dall’assemblea dei soci di Casa Cervi, Vasco Errani”.
Così il presidente della Regione, Michele De Pascale, e l’assessora regionale alla Cultura, Gessica Allegni, salutano il cambiamento alla presidenza dell’Istituto Cervi di Gattatico.
“Dieci anni di presidenza preziosi in cui Casa Cervi si è trasformata in un faro di memoria viva e partecipata, capace di parlare alle nuove generazioni con una forza e un’autenticità straordinarie- affermano de Pascale e Allegni -. La capacità della senatrice Albertina Soliani di rendere la storia un patrimonio vivo e condiviso, di trasformare il ricordo in impegno civile, rappresenta un esempio luminoso di come la cultura possa essere strumento di crescita democratica e sociale”.
“Voglio rivolgere un particolare ringraziamento al presidente Errani per aver dato la disponibilità a guidare l’Istituto Cervi- continua de Pascale-. La forza dei suoi ideali, la profonda conoscenza di tutta la rete di Istituti storici e culturali della nostra regione, le sue relazioni in tutta Italia e il suo specchiato senso delle Istituzioni, sono la migliore garanzia possibile per il proseguo e le nuove sfide che l’Istituto Cervi si vorrà dare”.
“Colpisce sempre vedere tanti giovani partecipare attivamente alle iniziative per l’anniversario della morte di Alcide Cervi- conclude l’assessora Allegni-. Quella presenza numerosa e appassionata è la prova più eloquente che il lavoro della senatrice Soliani ha dato buoni frutti, assicurando che la memoria e il sacrificio dei sette fratelli Cervi continueranno a ispirare e mobilitare le generazioni future”.









