Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre.
Si ride con The Kitchen Company
nella commedia cult scritta da Michael Frayn (dal 20 al 22 novembre)
nella commedia cult scritta da Michael Frayn (dal 20 al 22 novembre)
È considerato un capolavoro comico, capace di far ridere generazioni di spettatori da oltre quarant’anni. Il meccanismo è quello del teatro nel teatro, per raccontare ciò che sta dietro la scena e dietro le maschere, con spensieratezza e senza prendersi sul serio. Non accusa il passare del tempo Rumori fuori scena di Michael Frayn, la commedia che ha debutto sui palcoscenici londinesi nel 1982 oggi tra le più rappresentate al mondo, che arriva a Rimini per la Stagione di prosa del Teatro Galli da giovedì 20 a sabato 22 novembre (ore 21, turni ABC).
Ormai un classico del teatro comico contemporaneo, il testo nella traduzione di Filippo Ottoni è divenuto il cavallo di battaglia di The Kitchen Company, la compagnia genovese che solo nella sua città ha collezionato circa 250 serate con oltre 66mila spettatori e che in questo 2025 è protagonista di una tournée che sta facendo registrare una lunga serie di sold out e un unanime consenso di critica.
Rumori fuori scena è una commedia corale suddivisa in tre atti che si propone come speciale osservatorio sul mondo del teatro. L’intreccio racconta tre momenti della vita di una Compagnia teatrale professionale: dal primo atto in cui si assiste alla prova generale di una farsa dal titolo “Con niente addosso” e dove si inizia a conoscere i componenti che compongono la Compagnia, al secondo atto in cui si assiste al dietro le quinte dello spettacolo, tra problemi tecnici, tensioni tra attori e le inevitabili gelosie. Sino al terzo atto in cui la Compagnia è alle prese con una centesima replica dagli esiti catastrofici e inevitabilmente esilarante. Un testo che offre quindi al pubblico l’oppportunità di scoprire le sorprendenti dinamiche interne del mondo del teatro, tutto ciò che accade fuori scena oltre che in scena, grazie ad un meccanismo comico perfettamente rodato e dal ritmo serrato.
A dirigere lo spettacolo, che vanta le musiche dei Monty Python, è Massimo Chiesa, fondatore della Compagnia che porta alla ribalta un gruppo di giovani attrici e attori di talento formatisi nelle accademie.
La biglietteria del Teatro Galli è aperta martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 10 alle 14 e giovedì dalle ore 15 alle 19 (tel. 0541.793811 – biglietteriateatro@comune.rimini.it). Prevendite attive online su Vivaticket.
Per informazioni www.teatrogalli.it.










