• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

Redazione di Redazione
19 Novembre 2025
in Cultura, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma.

Organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Gabicce Mare, in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, con il patrocinio della Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche e la collaborazione di Auser Pesaro Urbino.

–Sabato 22 novembre, alle ore 19.30 al Mississippi, sarà inaugurata la mostra “Ritratti di penna”, personale dell’architetto, pittore e disegnatore a biro Davide Clementi.
Per l’occasione si svolgerà un apericena solidale con raccolta fondi per il Centro Anti Violenza di Pesaro, fondamentale punto di riferimento per tutto il territorio. Grazie al lavoro dell’Ambito Territoriale Sociale e alla collaborazione di psicologhe, avvocate e operatrici specializzate, il Centro offre un sostegno concreto e qualificato alle donne che subiscono violenza. Una realtà indispensabile che, ogni giorno, supporta chi vive situazioni di vulnerabilità, accompagnandola verso percorsi di protezione, emancipazione e rinascita.

–Domenica 23 novembre, alle ore 16, presso la Sala del Consiglio Comunale (ingresso via Leopardi), sarà presentato il libro di Federica Benassi, “L’educazione dei maschi. Per un mondo senza Femminicidi”, dedicato al tema dell’identità maschile contemporanea e al ruolo dell’educazione nei processi di crescita dei ragazzi.

–Martedì 25 novembre una Fiaccolata cittadina aperta a tutta la popolazione onorerà le vittime di violenza per ribadire con forza il rifiuto di ogni forma di abuso e discriminazione contro le donne. L’appuntamento è alle ore 20.30, con ritrovo in Via Guido Rossa al Parco dei Nonni da cui partirà il corteo che attraverserà le vie della città.  L’iniziativa è organizzata in collaborazione con associazioni, gruppi giovanili, realtà sociali e culturali del territorio: un cammino condiviso che vuole essere un momento di solidarietà, riflessione e responsabilità civile. Durante la fiaccolata, saranno letti messaggi di testimonianza e sensibilizzazione, storie di donne vittime di violenza in tempo di guerra e di pace. L’invito rivolto ai partecipanti è quello di portare con sé una candela o una luce, come simbolo di speranza e impegno verso un futuro libero dalla violenza.

-Mercoledì 26 novembre, alle ore 11.00, presso la Palestra Comunale si svolgerà un Flash Mob delle Scuole per dire basta violenza.

Articolo precedente

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Vena amoris

19 Novembre 2025
Ambiente

Gabicce Mare. Festa degli alberi il 21 novembre

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Luigi De Angelis

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni - 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-