• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

Redazione di Redazione
21 Novembre 2025
in Focus, Santarcangelo di Romagna, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vignaioli del Riminese

Vignaioli del Riminese

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio….

Sarà in collaborazione con la Pro Loco di Santarcangelo la presentazione della RiminiRebola e del RiminiSangiovese 2024, i vini caratterizzati dalla iconica bottiglia marchiata RIMINI.

Questo è quanto emerge dal proficuo rapporto tra Gruppo Rimini Doc e Proloco Santarcangelo.

Una serie di eventi qualificati che si concluderanno con le cantine aperte tutto il giorno  di sabato 29 novembre. Sarà l’occasione per raggiungere la cantina preferita o muoversi in un intrigante tour per assaggiare insieme ai produttori i vini del 2024 sapendo che le cantine sono tutte disponibili.

Si incomincia con l’evento AIS “Rimini, miglior area vitivinicola dell’anno 2026” lunedì 24 novembre alle ore 20:30 presso il Ristorante San Pietrino in piazza Ganganelli 19 a Santarcangelo di Romagna.

Andrea Laghi giovane sommelier romagnolo Master del sangiovese 2024 ci condurrà in una degustazione che metterà a confronto sangiovesi toscani, umbri e marchigiani con le quattro cantine Rimini Doc Franco Galli, Fiammetta, Tenuta Santini e Ca Perdicchi.

E’ l’occasione per mettere a confronto lo stato dell’arte della zona di Rimini  con quattro prestigiosi e consolidati terroir fuori regione.

Si proseguirà giovedì  27 novembre sempre al ristorante San Pietrino con una serata “ Speciale Rimini Doc”  dove i vini della nostra zona saranno protagonisti di una serata pop caratterizzata da alcuni produttori della Rimini Doc  che saranno presenti come anfitrioni e con i loro vini  per dialogare con i tavoli che sceglieranno i loro prodotti. Il tutto accompagnato dai piatti iconici del ristorante.

Infine sabato 29 novembre le cantine saranno aperte dalla mattina a sera inoltrata per fare degustare i vini 2024, sarà una bella occasione per confrontarsi con i produttori sull’annata. Sul sito e sui social della Strada dei Vini e dei sapori saranno segnalati tutti i microeventi della cantine nella giornata.

“ Il premio dell’Espresso 2026 non è la fine di un lavoro ma l’inizio “ ragiona Nicolò Bianchini Coordinatore della Rimini Doc “ Noi siamo impegnati a divulgare ed a fare crescere la cultura vinicola della nostra zona. Queste azioni in collaborazione con la Pro Loco Santarcangelo sono una bella occasione di contatto con il pubblico e vanno in questa direzione”.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

Articolo seguente

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Aleksandr Sokurov
Senza categoria

Rimini. Aleksandr Sokurov in visita al Fellini Museum dopo l’omaggio alla “Grande prua” di Arnaldo Pomodoro e l’incontro con il pubblico al Cinema Fulgor

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Riccione, ospedale Ceccarini

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-