• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri

Redazione di Redazione
21 Novembre 2025
in Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Cinzia Montevecchi

Cinzia Montevecchi

Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”.

Una serata con il Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana per
riflettere sul patrimonio culturale della Chiesa riminese e ricordare la
prof.ssa Cinzia Montevecchi
La Biblioteca “E. Biancheri” e l’Archivio “G. Garampi” della Diocesi di Rimini –
in collaborazione con l’ISSR “A. Marvelli” – hanno organizzato per venerdì 21
novembre dalle ore 17 nell’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli” (via
Covignano, 265 – Rimini) una serata di riflessione sul valore e l’importanza
della custodia del patrimonio storico e culturale di una chiesa locale.
Ospite della serata sarà il Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana,
Don Mauro Mantovani sdb che svolgerà una relazione dal titolo “ Custodia
et Traditio : memoria di ieri e sfide del domani ”.
Nella serata sarà presentato anche il volume Tra Archivi e Biblioteca , una
raccolta di scritti e studi della prof.ssa Cinzia Montevecchi, Prefetto della
Biblioteca e dell’Archivio diocesani dal 2016 al 2024, anno della sua
scomparsa.
Il Vescovo di Rimini , mons. Nicolò Anselmi, dedicherà alla prof.ssa
Montevecchi il Fondo Libri Antichi della Biblioteca con lo scoprimento di una
targa in sua memoria.
La Biblioteca diocesana “E. Biancheri” è una delle maggiori biblioteche della
Romagna nell’ambito delle Scienze religiose. Consta di circa 70.000 volumi
soprattutto di carattere teologico, umanistico ed artistico. La sezione del
“Fondo Antico” ospita circa 8.500 volumi del ‘500; ‘600; ‘700 – a partire dalla
fondazione del Seminario Vescovile, avvenuta nel 1568 per volere del Vescovo
Giulio Parisani in applicazione dei decreti del Concilio di Trento. Nella
biblioteca della Diocesi confluirono anche le biblioteche dei conventi soppressi
da Napoleone (Domenicani; Gesuiti; Teatini; Girolomini). L ’Archivio storico
Diocesano, intitolato al card. Giuseppe Garampi (sul quale è in corso una
mostra a cura della Biblioteca Gambalunga) raccoglie documenti della Diocesi
di Rimini dal X secolo fino al Concilio Vaticano II (1965).

https://www.bibliotecadiocesanarimini.it/
https://www.archiviostoricodiocesirn.it/

Articolo precedente

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

Articolo seguente

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo...

Vignaioli del Riminese

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio...

Riccione, ospedale Ceccarini

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-