• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

Redazione di Redazione
21 Novembre 2025
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Riccione, ospedale Ceccarini

Riccione, ospedale Ceccarini

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre.

Continuano in Ausl Romagna le iniziative di promozione delle vaccinazioni previste dal
Piano vaccinale nazionale e regionale. In particolare, nei mesi di novembre e dicembre
l’offerta vaccinale viene potenziata con alcuni Open Day, proposti dal Servizio di Igiene e
Sanità Pubblica, durante i quali è possibile presentarsi anche senza appuntamento.
Martedì 25 novembre, dalle ore 14 alle 16.30, all’ambulatorio vaccinazioni adulti di
Riccione (via San Miniato 10, all’interno del centro commerciale Perla Verde), si
svolgeranno dunque sedute vaccinali straordinarie ad accesso libero contro lo
Pneumococco e l’Herpes Zoster (Fuoco di Sant’Antonio) per tutti i nati dal 1952 al
1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti i cittadini di qualsiasi età.
Dal 2017 è prevista un’offerta vaccinale attiva e gratuita alle persone che compiono 65
anni nel corso dell’anno (nel 2025 i nati nel 1960). Le vaccinazioni previste rappresentano
un’importante opportunità di protezione verso queste malattie debilitanti.
L’ Herpes Zoster, comunemente chiamato Fuoco di Sant’Antonio, è una patologia comune
dovuta alla riattivazione del virus della varicella. Può causare complicazioni a livello delle
fibre nervose che causano un dolore severo e cronico che può durare per lungo tempo
(anche anni).
Le malattie da Pneumococco sono causate da un batterio, denominato Streptococcus
pneumoniae , di cui esistono numerose varianti (sierotipi). Le infezioni da pneumococco
sono molto diffuse nella popolazione anche in assenza di sintomi. In alcuni casi questo
batterio può causare otiti e polmoniti, diffondersi nel sangue (setticemie/sepsi) o nel
sistema nervoso centrale (meningiti), con conseguenze molto gravi ed anche mortali
soprattutto in persone con malattie croniche o con età più avanzata.
Analogamente la vaccinazione è particolarmente indicata per chi non è mai stato
vaccinato contro il tetano, o chi non fa richiami da più di dieci anni. Essere protetti
contro questa malattia pericolosa e troppe volte sottovalutata è particolarmente importante
​per i lavoratori e per chi ama passare tempo libero all’aria aperta o facendo attività
manuali: piccole ferite, anche banali, possono infatti essere la porta di accesso delle spore
del batterio che causa l’infezione.
Per accedere alla vaccinazione in altri giorni e orari è possibile prenotare tramite Cup e
CupTel 800002255.
Si ricorda che lo stato vaccinale può essere verificato sul Fascicolo Sanitario
Elettronico.
Per informazioni è possibile rivolgersi al seguente indirizzo mail:
vaccinazioni.rn@auslromagna.it .

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Mostra più articoli

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-