Bellaria. Teatro Astra, Paola Minaccioni racconta Anna Magnani il 29 novembre alle 21, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
La sua è stata definita una comicità intelligente, capace di bucare lo schermo in tv e al cinema, di arrivare al cuore a teatro. Paola Minaccioni, attrice, comica, conduttrice radiofonica su Rai2, arriva al Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea-Marina sabato 29 novembre (ore 21), in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con lo spettacolo L’importante è iniziare.
Paola Minaccioni sarà in scena con i musicisti Valerio Guaraldi e Claudio Giusti per raccontare attraverso parole, immagini e musica la grandezza di Anna Magnani, “Nannarella” come veniva chiamata in ambiente romano, interprete unica del cinema italiano e conosciuta a livello internazionale, memorabile in pellicole come Roma città aperta di Roberto Rossellini, Bellissima di Luchino Visconti, in Mamma Roma di Pier Paolo Pasolini, Premio Oscar come miglior attrice nel 1955 con il film statunitense La rosa tatuata.
“Sono felice – spiega Paola Minaccioni – di condividere con voi in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne alcuni estratti dal mio spettacolo Paola racconta Anna, il racconto della vita di Anna Magnani come esempio di libertà, lotta e passione. Ma non solo, parleremo anche a tutte le donne che hanno iniziato. Dice: A fare cosa? L’importante è iniziare”.
Paola Minaccioni, celebre per la sua partecipazione radiofonica a Il ruggito del coniglio (RaiRadio 2), è interprete al cinema in diversi film di Ferzan Ozpetek tra cui Allacciate le cinture per il quale ha vinto il Nastro d’argento come migliore attrice non protagonista e l’ultimo Diamanti. Ha lavorato inoltre con Matteo Garrone in Reality, con Carlo Vanzina, Carlo Verdone, Vincenzo Salemme, Riccardo Milani. Ha partecipato a serie tv popolari come Un medico in famiglia e Una pallottola nel cuore. Numerosi i suoi ruoli a teatro. Nel 2024 ha interpretato Il miles gloriosus di Plauto nel ruolo del miles in una versione di sole donne portata in scena nel prestigioso teatro greco di Siracusa. Nel 2025 ha portato in scena il monologo Elena, La Matta.
BIGLIETTO UNICO €12
(Anche in abbonamento)
Per info: 351.5365686
https://www.teatroastrabim.it/teatro/











