Tavullia. Belvedere Fogliense si prepara alla seconda edizione de “La Domenica del Borgo”.
In programma domenica 30 novembre, una giornata dedicata alla tradizione contadina, ai sapori autentici del territorio e alla convivialità che da sempre caratterizza la vita del borgo.
La giornata si aprirà alle 10.00 con l’inaugurazione del mercatino dei produttori agricoli locali, che porterà in piazza il meglio delle produzioni del territorio, con vendita diretta e la possibilità di conoscere da vicino chi custodisce e porta avanti la tradizione agricola della zona.
Alle 10.30 si terrà uno dei momenti più sentiti: la consegna di una pianta e di un attestato a tutti i bambini nati nel Comune nel 2024, un gesto simbolico che unisce natura, comunità e futuro.
A 12.30 spazio ai sapori di casa con il pranzo tipico “Belvederese”, disponibile solo su prenotazione (posti limitati, costo 20 euro), un’occasione per gustare piatti tradizionali in un clima familiare e festoso.
Il pomeriggio si aprirà alle 15.00 con lo spettacolo di intrattenimento del cabarettista e imitatore Agostino, che porterà sul palco energia, risate e leggerezza. Mezz’ora dopo, alle 15.30, nel borgo arriverà il profumo delle castagne appena arrostite e del vin brulè, offerti a tutti i presenti.
La giornata proseguirà alle 16.30 con il convegno “Il futuro dell’olio extravergine di oliva”, un momento di approfondimento dedicato a un prodotto simbolo delle nostre colline. A seguire, si terrà – finalmente confermata – la Gara dell’Olio con i produttori del territorio.
Per tutta la giornata rimarrà aperta la Caffetteria del Borgo, a cura della Pro Loco Fogliense, punto di riferimento per una pausa dolce o un momento di relax.
Le prenotazioni per il pranzo sono già aperte:
Auser – 339 3717888











