• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Economia. Manifattura in Emilia-Romagna: fatturato in aumento o stabile per oltre 7 aziende su 10

Redazione di Redazione
27 Novembre 2025
in Economia, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

Manifattura in Emilia-Romagna: fatturato in aumento o stabile per oltre 7 aziende su 10 ma il settore si confronta con le sfide di fine Piano Transizione 5.0, reperimento di risorse qualificate e impatto dei dazi.

 

L’industria manifatturiera continua a rappresentare uno dei settori di maggior rilievo per l’economia italiana con le sue più di 42.000 imprese attive in Emilia-Romagna. I dati sull’andamento del settore mostrano segnali di tenuta: in Emilia-Romagna, nei primi nove mesi del 2025, il fatturato risulta in aumento o stabile per oltre 7 aziende su 10, un dato perfettamente in linea con la media nazionale. Sempre in Emilia-Romagna, più di 6 aziende su 10 procedono coerentemente con gli obiettivi prefissati, ma quando si parla di livello di soddisfazione generale dell’andamento attuale della propria azienda i riscontri sono più tiepidi, con più di 7 imprese su 10 che affermano di essere mediamente soddisfatte.

 

La questione delle risorse umane rappresenta un fattore chiave per garantire efficienza e competitività nel manifatturiero italiano. Il settore segnala da tempo difficoltà nel trovare personale qualificato:

in Emilia-Romagna il 36% delle imprese segnala difficoltà nel reperire risorse -dato inferiore rispetto a Lombardia, Veneto e Sud Italia, mentre un terzo indica criticità legate alle competenze disponibili. Sul fronte della digitalizzazione, la metà delle aziende dichiara di aver raggiunto un buon livello di maturità digitale o di essere altamente digitalizzate. Questo risultato si accompagna a un’elevata soddisfazione per le competenze digitali interne: più di 8 aziende su 10 si dichiarano molto, abbastanza o mediamente soddisfatte del proprio capitale umano in ambito tecnologico.

 

Ma proprio sul Piano Transizione 5.0 – ormai giunto a scadenza – il giudizio delle imprese dell’Emilia-Romagna appare articolato: 4 aziende su 10 lo valutano positivamente o abbastanza positivamente, e sempre 4 aziende su 10 considera le misure proposte dal Piano insufficienti per supportare le imprese. A ciò si aggiungono le incertezze legate all’introduzione dei dazi: in Emilia-Romagna la metà delle imprese si dichiara molto o abbastanza preoccupata, e di aver già registrato impatti diretti significativi o comunque rilevanti sulla propria attività. Una condizione che spinge molte aziende del territorio a rivedere strategie commerciali e catene di approvvigionamento.

 

Le aspettative per la fine dell’anno si dividono tra ottimismo e cautela, con una manifattura che continua a investire in innovazione pur dovendo fare i conti con incertezze di mercato e complessità strutturali.

Ed è proprio in questo percorso di continua evoluzione che le imprese hanno bisogno di punti di riferimento come MECSPE, che da oltre 20 anni accompagna gli imprenditori nel loro processo di trasformazione, presentando le soluzioni più innovative per migliorare i processi produttivi.

 

Articolo precedente

Rimini. Black Friday, spesa media di 249 euro. Moda al primo posto

Articolo seguente

Cattolica. Teatro della Regina, concerto diretto da Michela Tintoni il 30 novembre alle 18

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

La facilità di acquistare un coltello anche se si è minorenni

27 Novembre 2025
Tommaso Fiazza
Ambiente

Regione. Fiazza, Lega: “La regione ha accolto il mio invito per far commercializzare il fungo grifola frondosa”

26 Novembre 2025
Tommaso Fiazza
Attualità

Emilia Romagna. Fiazza, Lega: “Piano povertà senza un euro regionale”

26 Novembre 2025
Coriano

Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni

25 Novembre 2025
Dai lettori

Perché rovinare la pace della famiglia del bosco?

25 Novembre 2025
Cultura

Angolo della narrativa.

23 Novembre 2025
Dai lettori

I propal sempre in azione

22 Novembre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale

22 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Onde di pace con la direttrice d'orchestra Michela Tintoni

Cattolica. Teatro della Regina, concerto diretto da Michela Tintoni il 30 novembre alle 18

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Teatro della Regina, concerto diretto da Michela Tintoni il 30 novembre alle 18 27 Novembre 2025
  • Economia. Manifattura in Emilia-Romagna: fatturato in aumento o stabile per oltre 7 aziende su 10 27 Novembre 2025
  • Rimini. Black Friday, spesa media di 249 euro. Moda al primo posto 27 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Natale, luci accese dal 30 novembre 27 Novembre 2025
  • Rimini. Bilancio di previsione 2026-28. Nessun aumento alla tassazione e a servizi, tra le novità l’acquisizione del diritto di superficie della colonia Murri 27 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-