• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Black Friday, spesa media di 249 euro. Moda al primo posto

Redazione di Redazione
27 Novembre 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Fabrizio Vagnini

Fabrizio Vagnini

Rimini. Black Friday, spesa media di 249 euro. Moda al primo posto.

L’85% dei consumatori italiani dichiara l’intenzione di acquistare; il budget medio sale a 249 euro, in aumento del +6% rispetto allo scorso anno, per un giro d’affari stimato in 4 miliardi di euro. Sette consumatori su dieci dichiarano che utilizzeranno le offerte per anticipare almeno un regalo di Natale. L’evento si conferma inoltre sempre più multicanale: chi progetta di acquistare lo farà passando per almeno due canali di retail diversi, dall’eCommerce ai negozi fisici, passando per shop e siti indipendenti. È quanto emerge dal sondaggio Confesercenti–Ipsos.

La moda guida le preferenze (48%), superando elettronica e informatica (45%). Sul fronte dei canali di vendita, cresce il peso dell’online (68% del totale), trainato dalle grandi piattaforme. In aumento anche i marketplace low-cost extra-UE, da cui si attendono oltre 4,5 milioni di pacchi di scarso valore nel solo mese di novembre. I negozi fisici mantengono comunque un ruolo rilevante, con una quota di poco superiore al 32%.

“Il Black Friday è ormai il secondo appuntamento promozionale dell’anno – dice Fabrizio Vagnini, presidente Confesercenti Rimini – ma il mercato resta sbilanciato: l’eCommerce gode di condizioni difficilmente sostenibili per i negozi fisici e i piccoli shop online, soprattutto in termini di margini e logistica. La crescita del low-cost extra-UE accentua questo squilibrio. L’introduzione dell’imposta da due euro sui pacchi è un primo passo, ma serve una strategia più ampia per riequilibrare il sistema e sostenere commercio di vicinato, occupazione e servizi di prossimità”.

Articolo precedente

Gabicce Mare. Natale, luci accese dal 30 novembre

Articolo seguente

Economia. Manifattura in Emilia-Romagna: fatturato in aumento o stabile per oltre 7 aziende su 10

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Onde di pace con la direttrice d'orchestra Michela Tintoni
Cultura

Cattolica. Teatro della Regina, concerto diretto da Michela Tintoni il 30 novembre alle 18

27 Novembre 2025
Focus

Rimini. Bilancio di previsione 2026-28. Nessun aumento alla tassazione e a servizi, tra le novità l’acquisizione del diritto di superficie della colonia Murri

27 Novembre 2025
Santarcangelo di Romagna
Attualità

Santarcangelo di Romagna, consiglio comunale il 28 novembre alle 19.30

27 Novembre 2025
Statua di Giulio Cesare in piazza Tre Martiri
Cultura

Rimini. L’Ariosto e … l’ Ausa (Ginevra e. … Cesare)

26 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. Violenza donne: da 31 casi nel 2019 ai 144 del 2024

26 Novembre 2025
Cronaca

Rimini Autismo pranzo sociale al Palatenda

26 Novembre 2025
Rosina Alessandri
Attualità

A Rosina Alessandri il premio internazionale “Donna Sapiens” assegnato alla Camera dei Deputati  

26 Novembre 2025
Tommaso Fiazza
Attualità

Emilia Romagna. Fiazza, Lega: “Piano povertà senza un euro regionale”

26 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Manifattura in Emilia-Romagna: fatturato in aumento o stabile per oltre 7 aziende su 10

Onde di pace con la direttrice d'orchestra Michela Tintoni

Cattolica. Teatro della Regina, concerto diretto da Michela Tintoni il 30 novembre alle 18

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Teatro della Regina, concerto diretto da Michela Tintoni il 30 novembre alle 18 27 Novembre 2025
  • Economia. Manifattura in Emilia-Romagna: fatturato in aumento o stabile per oltre 7 aziende su 10 27 Novembre 2025
  • Rimini. Black Friday, spesa media di 249 euro. Moda al primo posto 27 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Natale, luci accese dal 30 novembre 27 Novembre 2025
  • Rimini. Bilancio di previsione 2026-28. Nessun aumento alla tassazione e a servizi, tra le novità l’acquisizione del diritto di superficie della colonia Murri 27 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-