• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Rifondazione si difende

Redazione di Redazione
3 Ottobre 2003
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

si potrebbero presentare alle prossime elezioni comunali é un difficile e complicato esercizio, che lei, sperimentato analista delle vicende locali, adempie in maniera esaustiva non tralasciando nessuna possibile alternativa. Peccato che gli alleati che lei ci propone (PdCI e Lista dei Valori) per una eventuale lista civica di sinistra appartengano, nella nostra città, al mondo del virtuale e che la scelta di presentare la nostra lista e il nostro candidato a sindaco per poi chiedere di votare per quello dell’Ulivo, costituirebbe un vero e proprio suicidio politico.
Ma, ci chiediamo, cosa avrebbe fatto il centro sinistra a Cattolica per meritarsi tutti questi nostri regali elettorali? Le privatizzazioni? Il fallimento e il buco del Cervesi? I licenziamenti? Il trasferimento a Riccione degli interventi di interruzione volontaria della gravidanza per compiacere il Vescovo e il San Raffaele? I finanziamenti alle scuole private? L’affidamento della gestione dei centri estivi alle parrocchie? I senza casa che proliferano? Il cemento? Lo smantellamento del sociale? L’abbandono dei quartieri?
In realtà a preoccuparsi per una malaugurata vittoria alle prossime elezioni comunali dovrebbe essere il centro destra: cosa gli resterebbe da fare che questo centro sinistra non ha già fatto?
Accettiamo le critiche che lei rivolge al nostro partito anche se non le condividiamo. Da ciò che scrive emerge una conoscenza molto lacunosa della nostra storia locale e dei meccanismi di funzionamento interni. Lei cita senza nominare fantomatici iscritti all’ex PCI che se ne sarebbero andati dal nostro partito perché troppo settario. In realtà tanti compagni dell’ ex PCI ci hanno abbandonato perché purtroppo sono deceduti, non prima di averci trasmesso il loro entusiasmo e la loro militanza appassionata e disinteressata.
Chi se ne é andato, e ricordiamo solo due casi, lo ha fatto per motivi personali o per interessi privati. In ogni caso il nostro partito ha sempre fornito ad ogni suo iscritto gli strumenti democratici per far prevalere le proprie ragioni. In due importanti congressi locali del 1996 e del 1998 il partito si é diviso su due mozioni contrapposte, come può affermare che “tendiamo ad annullare ogni diversità di opinione”? Come ci può descrivere come una specie di partito bulgaro o di setta? Le risulta nella nostra storia che qualcuno sia mai stato espulso? Come può una setta spendere la gran parte della propria attività nel costruire movimenti?
Siamo una anomalia politica, questo é vero. Per noi “un altro mondo é possibile” non é uno slogan pubblicitario é il nostro programma politico e cerchiamo di tradurlo e d’interpretarlo anche qui, nella provincia della provincia, dove la corsa ad accaparrarsi turisti e guadagni offusca e abbruttisce le menti.
Noi ci proviamo, le vie del fallimento sono molteplici, ma quella che ci vede tra le braccia della attuale classe dirigente locale é, fra tutte, la peggiore.

Rifondazione Comunista
Circolo di Cattolica

Articolo precedente

Irresistibili: “Tajadel e fasol”

Articolo seguente

Ciao Vincenzo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ciao Vincenzo

Palazzate di Cecco: anno Quattordici dell'era Micuccista

La mostra: VONGOLARI

Cinema d'essai: programma di ottobre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-