• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Politica

Meglio tardi che mai, arrivano le grandi intese

Redazione di Redazione
24 Gennaio 2012
in Politica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il consigliere regionale, il riminese Marco Lombardi

E’ tempo di “grandi intese” e il consigliere regionale Marco Lombardi (Pdl) all’indomani del “tandem” (spiazzante) Vitali-Pizzolante sullo sviluppo del territorio, commenta così con una nota. “Mi fa molto piacere che la politica responsabile e costruttiva che abbiamo sempre cercato di praticare pure dall’opposizione, abbia trovato uno sbocco importante nelle dichiarazioni congiunte dell’On. Pizzolante e del Presidente Vitali. Il grave momento che stiamo attraversando, anche nella nostra Provincia, non deve annacquare le differenze tra gli schieramenti, ma deve necessariamente abbassare i toni della polemica per permettere alla politica di trovare le convergenze utili alla soluzione dei problemi dei cittadini. Le dichiarazioni di Vitali e Pizzolante, che ovviamente sono l’epilogo di una serie di ragionamenti da tempo in atto a vari livelli, dimostrano che qui non abbiamo bisogno dei tecnici per portare avanti le iniziative che a tutti sembrano necessarie per rilanciare lo sviluppo, perché la Politica è in grado di assumersi le sue  responsabilità. Ecco perché come PDL raccogliamo l’invito e rafforzeremo per quanto ci riguarda il dialogo su temi come l’Aeroporto, la Fiera, il Palacongressi, la Statale 16, la rete fognaria, la lotta alle infiltrazioni mafiose, le sinergie con la Repubblica di San Marino e lo snellimento dell’apparato pubblico. A tal proposito, potremmo iniziare a “fare squadra” per sostenere Aeradria nella difficile operazione di reperimento del necessario finanziamento bancario per far fronte agli ingenti investimenti compiuti ad ai crediti nei confronti dei fornitori, in quanto ritengo che la certezza di una condivisione bipartisan di strategie di lungo periodo, possa essere una garanzia importante per gli istituti di credito. Inoltre, nel momento in cui si profila l’abolizione delle province, il dialogo tra schieramenti in sede locale, dovrà servire a costruire una forte lobby istituzionale e territoriale, per non disperdere il suo patrimonio e difendere le nostre preziose infrastrutture, oggi di proprietà anche della Provincia, dagli appetiti regionali che, se non adeguatamente contrastati rischierebbero di espropriare il territorio di beni fondamentali che come collettività ci siamo costruiti negli anni con il sacrificio dei nostri cittadini. Come si può notare di carne al fuoco ce n’è, e proprio in questi casi la politica che sa costruire e non solo protestare o distruggere, può trasformarsi in utile strumento per il bene comune  e riconquistare la propria dignità”.

Tags: economialombardirimini
Articolo precedente

Il Teatro Massari e gli spettacoli di febbraio

Articolo seguente

Banca Carim e Lega del Filo d’Oro insieme per la solidarietà

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Banca Carim e Lega del Filo d'Oro insieme per la solidarietà

La scuola dell'infanzia celebra quaranta anni

Una scena durante uno dei tanti spettacoli nel piccolo teatro riminese

Al Mulino di Amleto "Black"

Uno scorcio interno alla sinagoga

Giornata della Memoria, apertura straordinaria della sinagoga sefardita di Pesaro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-