• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

‘Siamo un comune di prima fascia’

Redazione di Redazione
4 Ottobre 2003
in San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Sindaco Funelli siamo a pochi mesi dal termine del suo secondo mandato. Che consuntivo ne trae?
“Dal punto di vista strettamente personale è stata un’esperienza intensa che mi ha insegnato molto e dato incredibili soddisfazioni anche se ha comportato molti più sacrifici di quello che normalmente si crede, soprattutto limitando il tempo per la famiglia”.
E sul fronte politico amministartivo?
“Su questo versante, non credo sia corretto che sia io a giudicare il mio operato e quello altrettanto importante degli amici e compagni che si sono impegnati insieme a me in questa avventura”.
No comment allora?
“Se proprio devo esprimere una valutazione farò mia quella che è emersa dall’iniziativa che i Ds marignanesi hanno dato in occasione della conferenza “La Città Ideale”, tenutasi il 30 maggio scorso, dove è stata espressa la consapevolezza che San Giovanni da sempre è stata ben amministrata e che si vuole lavorare per dare continuità a questo percorso amministrativo. Anche i partiti della coalizione, Margherita e repubblicani, hanno sottolineato il buon lavoro portato avanti in questi ultimi anni da questa coalizione che per San Giovanni era una novità. Gli stessi Comunisti Italiani quella sera hanno avuto parole positive sul livello di vita che i marignanesi hanno”.
Ma se dovesse definire con poche parole caratterizzanti il suo mandato?
“Adattarei uno slogan consolidato: “Continuità ed innovazione”, dove la continuità è rappresentata dai valori che hanno da sempre guidato la sinistra di governo, solidarietà, giustizia ed inclusione sociale, formazione di alta qualità, amministrazione al servizio del cittadino, mentre l’innovazione è rappresentata dal saperli interpretare in maniera dinamica sapendo che la comunità marignanese di oggi è già diversa da quella di 5 anni fa. Se poi dovessi usare dei verbi userei: fare per la prima parte, progettare per la seconda”.
Più specificatamente?
“Solo per citare le infrastrutture più costose direi la scuola, il palazzetto comunale, i dieci chilometri di piste ciclabili, il completamente sul nostro territorio della Strada Provinciale 17, tutti i sottoservizi come fognature e acquedotti, il recupero del centro storico e infine, in ordine di tempo, il nuovo arredo di piazza Silvagni. Per il progettare, occorre individuare nel territorio la fortuna della nostra comunità, ma dandogli un utilizzo che non faccia solo la fortuna di chi lo possiede, ma che crei economia e benessere diffuso a tutta la città, dandogli il ruolo di porta della Valconca”.
Cosi si introduce il tema del futuro. San Giovanni sembra interessare molto nel mantenimento degli equilibri politici provinciali. La Margherita non nasconde il suo interesse ad avere il sindaco. Il suo parere?
“Anch’io ho letto sui giornali qualche cosa in proposito. Mi pare però sia più farina del sacco provinciale. La questione è malposta. Voglio trarre da questa questione una considerazione: nella gerarchia geopolitica Riminese, San Giovanni è passato nei comuni di prima fascia. Questo è un indice del fatto che San Giovanni ha aumentato la sua importanza”.
Sindaco Ds anche questo giro allora?
“Sono il meno indicato a parlare di questo, le variabili sono molte. Penso però che se partiamo dalla maglia che deve avere il sindaco si parta nella maniera sbagliata. Anche nel calcio prima si parte dalle caratteristiche dell’uomo poi gli si mette la maglia, che in questo caso non è nè Ds, nè Margherita, nè altra, ma deve essere quella del centrosinistra o, se siamo bravi, quella dell’Ulivo. Dirò di più, potrebbe essere riduttivo cercare la persona solo tra coloro che hanno tessere di partito”.
Qualche consiglio al nuovo sindaco?
“I consigli si danno solo se richiesti”.
Allora mettiamola così: in quale San Giovanni vorrebbe continuare a vivere?
Una San Giovanni di queste dimensioni o poco più, che è città per i servizi che offre e per le relazioni umane che ci sono al suo interno. Una città che continua a dare sicurezza non solo in termine di ordine pubblico, ma anche intesa come occupazione, servizi, diritto alla casa, sostegno a chi è in difficoltà, promozione culturale e sportiva. Una città che continui ad essere polo industriale di primo piano, ma che sia anche preludio delle bellezze naturalistiche, architettoniche, storiche e culturali del nostro entroterra. Per questo assieme agli altri 15 comuni dell’entroterra si è presentato un programma d’area in Regione per poter essere la terza gamba del turismo riminese: dopo quello balneare e congressuale: quello dell’entroterra.
E il suo futuro, sindaco?
“Non posso definirlo da solo: a me spetta, come i sindaci che mi hanno preceduto, dare la mia disponibilità a fare altre esperienze. Se questo sia opportuno o no lo deciderò con i Ds, marignanesi in primis, che sono coloro che fino ad oggi hanno creduto e investito sulle mie capacità”.

Articolo precedente

BCC GRADARA: I SERVIZI

Articolo seguente

Amarcord: Meeting Vanni, 3 gioielli in sfilata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte dei talenti, slitta al 2 agosto causa maltempo

25 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Gaza, voci da una terra ferita il 25 luglio alle 21 all’Arena Spettacoli

23 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord: Meeting Vanni, 3 gioielli in sfilata

La lettera: Irresistibili cinquantenni.

Real Marignano, altra stagione reale?

Hostaria del Castello, da 50 anni tradizione e tipicità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio… 7 Agosto 2025
  • Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra… 7 Agosto 2025
  • Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21 7 Agosto 2025
  • Rimini. Hotel Moby Dick di Bellariva, Carol di Rivabella, Ennia di Viserba: nozze d’oro, di diamante e di platino 7 Agosto 2025
  • Rimini. Giardini del Lapidario del Museo, presentazione dell’antologia Il petalo e la spina a cura di Sabrina Foschini e Andrea Sirotti l’8 agosto alle 21.15 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-