• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Maltempo, è emergenza

Redazione di Redazione
30 Gennaio 2012
in In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Tutti i rilevatori meteo prevedono l’arrivo di una forte ondata di freddo che coinvolgerà, a partire da domani martedì 31 gennaio, la costa e la città di Riccione. Sono previste nevicate che potrebbero protrarsi anche per più giorni. Il Servizio comunale Protezione Civile raccomanda ai cittadini la massima attenzione e collaborazione per evitare disagi e pericoli.  In particolare: in caso di precipitazioni nevose o ghiaccio prestare attenzione ai pericoli delle piante appesantite dalla neve e alla presenza di ghiaccio su strade e marciapiedi evitando possibilmente il trasporto su due ruote; dotare i mezzi di trasporto di pneumatici da neve oppure tenere a bordo le catene, da montarsi tempestivamente in caso di necessità; tenere a disposizione in ogni abitazione una pala e un sacco di sale antineve e ghiaccio; mantenere accessibile la propria abitazione e la percorrenza pedonale sul fronte casa, con e senza marciapiede; favorire lo svolgimento delle operazioni di emergenza evitando di parcheggiare  le auto sotto i pini e  le alberature stradali sempreverdi, o nelle vie di transito dei mezzi antineve; aiutare o segnalare la presenza di anziani soli in difficoltà.

Il Piano Neve 2012 predisposto dal Comune di Riccione e da Geat prevede le seguenti fasi:

  • Allerta – fase ordinaria con attività di mobilitazione
  • Alla notizia di allerta neve si riunisce il Coordinamento operativo che attiva il sistema composto da personale Geat, volontari e mezzi.
  • Chiamata del personale dipendente GEAT
  • Chiamata delle ditte contrattiste
  • Chiamata dei volontari di Protezione Civile
  • Preallarme – fase operativa all’inizio delle precipitazioni
  • Uscita mezzi spandisale immediatamente prima dell’inizio delle precipitazioni.
  • Uscita mezzi spazzaneve, che agiscono dapprima lungo percorsi principali, in seguito lungo percorsi secondari ed infine su quelli restanti. Negli incroci pericolosi e nelle strade in pendenza si interviene anche con addetti provvisti di attrezzi manuali che provvedono anche a spargere il sale.
  • Sgombero e asportazione della neve da zone strategiche (piazzali e vie principali).
  • La Polizia Municipale esercita il controllo su tutta la viabilità per segnalare eventuali situazioni d’emergenza e di pericolo.
  • Operatori dotati di attrezzature adeguate provvedono a tenere agibili sottopassi pedonali, strutture pubbliche con particolare riguardo all’ingresso del Pronto Soccorso dell’Ospedale e scuole.
  • Azione di scuotimento dei pini allo scopo di salvaguardare l’incolumità pubblica e i pini stessi.

Il Piano Neve 2012 prevede l’impiego immediato di 50 operatori (dipendenti Geat, Dipendenti Comunali Servizi Sport e Viabilità, personale di imprese esterne) e 30 volontari dell’Associazione di Protezione Civile “Arcione”. Sono a disposizione 24 automezzi (7 autolame, 3 autosalatori, 7 apecar e miniautocarri, 2 scavatori attrezzati per scuotere le chiome degli alberi, 3 autocestelli per intervenire su rami pericolanti, 2 automezzi di Protezione Civile). In caso di ulteriore necessità si impiegheranno automezzi e personale di imprese private. Nei Magazzini Geat sono disponibili 70 tonnellate tra sale e cloruro di sodio, efficace contro il ghiaccio ma meno aggressivo verso la vegetazione.

Numeri telefonici utili:
Polizia municipale 0541 649400
Protezione civile 0541 608303
Geat  0541 668011

Tags: maltemporiccione
Articolo precedente

SPECIALE CARIM

Articolo seguente

Maltempo, Misano valuta la chiusura delle scuole

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Maltempo, Misano valuta la chiusura delle scuole

Lo storico Franco Cardini a Rimini

Nuoto, Trofeo Pesaresi all'Aldebaran Cattolica

Sfratti, 1.400 in esecuzione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-