• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Pasquinelli: “Fine di una lunga parentesi”

Redazione di Redazione
31 Gennaio 2012
in Economia, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il presidente della Fondazione Carim, Massimo Pasquinelli (foto), dopo l’assemblea di domenica scorsa (vai alla nostra diretta web), interviene e  ringrazia per le considerazioni giunte a suo favore privatamente e pubblicamente come quelli del  presidente della Provincia, Stefano Vitali, il sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, ed il segretario politico del Partito Democratico, Emma Petitti. “Stiamo lavorando per garantire una Banca aderente alle necessità del territorio – ha scritto nella sua nota Pasquinelli. “Sarà un istituto in grado di soddisfare insieme le prerogative di una moderna industria bancaria capace pure di una profonda conoscenza della comunità civile ed economica a cui appartiene”.  Domenica al Palacongressi per l’assemblea straordinaria i piccoli azionisti “delusi” dalla passata gestione hanno chiesto a gran voce garanzie di massima professionalità sul managment futuro che andrà ad occuparsi della “nuova” Carim. “Per scegliere coloro che la guideranno  – ha dichiarato a tal proposito Pasquinelli – si ricorra unicamente alla valorizzazione delle competenze professionali, alla tutela dell’indipendenza del mandato, alla trasparenza della loro nomina, alla rappresentatività di tutte le componenti private che ne costituiscono l’Assemblea quali i Piccoli azionisti, gli Amici della Fondazione, e gli imprenditori. Niente di meno. Senza scordare che manca ancora molto al raggiungimento del traguardo finale”. Per rendere fino in fondo l’idea, il numero uno della Fondazione ha ricordato Sergio Zavoli “giovane ottantanovenne nel suo ultimo struggente libro ‘ …mettiamoci in viaggio con l’idea che tutto è davanti…”. Sarà interessante – scrive in conclusione il rappresentante di maggiornaza della Banca con sede in piazza Ferrari –  e culturalmente appagante ritrovarsi sul terreno di progetti utili alla comunità riminese insieme a tutti coloro che, proprio sulla costruzione del bene comune, porranno l’unica vera discriminante. E sarà anche la fine di questa lunga parentesi che mi ha visto ‘banchiere’ senza esserlo, dopo la nomina alla presidenza della Fondazione proprio durante l’ispezione di Banca d’Italia ed alla vigilia dell’inatteso Commissariamento. Ma prima c’è ancora molto da lavorare”.

Tags: Carimeconomiarimini
Articolo precedente

Sandro Valentini “top performer”

Articolo seguente

EMERGENZA MALTEMPO PROCLAMATO LO STATO DI CRISI

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Loris Falconi
Eventi

Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi

6 Agosto 2025
Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

EMERGENZA MALTEMPO PROCLAMATO LO STATO DI CRISI

Caldaie, cosa fare con il freddo polare

Cattolica, nuovo dirigente "part time"

Da Sassuolo a Riccione per far quadrare i conti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-