• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Università Aperta, prima edizione del Concorso Letterario internazionale di Narrativa

Redazione di Redazione
3 Febbraio 2012
in Cultura, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Una bellissima foto di archivio, da sinistra Stefano Benassi, Michele Marziani, Guido Zangheri in occasione di una iniziativa organizzata da Università Aperta nel 1999.

“Sulla bilancia della verità la forza dell’immaginazione pesa quanto la realtà e, anzi, persino di più”. A questa frase del poeta e traduttore russo Iosif Brodskij dovranno ispirarsi i novelli scrittori che parteciperanno alla prima edizione del Premio Stefano Benassi, indetto da Università Aperta “Giulietta Masina e Federico Fellini” di Rimini. L’iniziativa, presentata questa mattina in conferenza stampa, è animata da un duplice intento: promuovere la diffusione della cultura letteraria nel nostro territorio e favorire l’esercizio della scrittura come strumento di crescita individuale e di relazione sociale. Il Concorso intende proseguire sulla scia dei valori che hanno caratterizzato la vita di Benassi, docente di Sociologia, Letteratura e Scrittura Creativa, purtroppo venuto a mancare nel 2008. Università Aperta vuole ricordarlo così, titolandogli la manifestazione e dando nuova linfa alla vocazione della sua vita: mostrare quella scrittura nascosta, lontana dagli scaffali delle librerie e priva di ambizioni commerciali, che però può diventare spia di talento e creatività. La scrittura, insomma, “di chi non sforna best-sellers, ma ama giocare con le parole e vuole condividere questa passione con gli altri”. E’ quanto detto in conferenza stampa da Michele Marziani, scrittore riminese che presiederà alla giuria del concorso. “In questi anni – continua – è cresciuto il bisogno di raccontare e raccontarsi, perciò è un bene che iniziative come queste favoriscano e incentivino l’atto di scavare in se stessi, in cerca di risposte”. I racconti inviati non dovranno superare le 5000 battute (spazi inclusi) e verranno valutati dalla giuria che proporrà i dieci più meritevoli al gruppo di lettura di Carla Casazza, della Biblioteca Gambalunga. In questo modo al giudizio degli esperti si affiancherà quello dei comuni lettori, prima volta in cui due ottiche spesso lontane avranno la possibilità di confrontarsi e convergere.

Per partecipare al Concorso sono richiesti la maggiore età e il versamento di un piccolo contributo di 10 Euro al momento dell’iscrizione. Università Aperta ci tiene a sottolineare che questa non è un’iniziativa a scopo di lucro e che le quote andranno a coprire esclusivamente i costi di organizzazione. I racconti dovranno essere inviati entro e non oltre il 20 aprile 2012 e i vincitori saranno premiati in settembre, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2012/13. Università Aperta assegnerà premi in denaro ai primi tre classificati e al miglior Autore della provincia di Rimini un buono acquisto di cento euro spendibile presso la Libreria Riminese. Il respiro “internazionale” del Concorso mira a coinvolgere non solo stranieri o italiani all’estero, ma anche (e soprattutto) i cittadini sammarinesi, spesso tagliati fuori da iniziative come queste. Gli organizzatori prevedono una larga partecipazione, considerando il successo dei workshop di scrittura creativa tenuti nei mesi passati e ora in procinto di essere riproposti. Per chi fosse interessato, tutte le informazioni utili sono reperibili sul sito web di Università Aperta. In bocca al lupo a tutti gli Aspiranti! Che corrano le penne…

Alberto Biondi

Articolo precedente

Cattolica, “codice allerta I per rischio neve”.

Articolo seguente

San Clemente, scuole chiuse anche domani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Paola Minaccioni
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Minaccioni racconta Anna Magnani il 29 novembre alle 21

22 Novembre 2025
Manlio Benzi
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Cinzia Montevecchi
Cultura

Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri

21 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente, scuole chiuse anche domani

Corpolò, ripristinato il passaggio pedonale

Una bella foto ricordo

Pietracuta, tornata corrente e acqua

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • I propal sempre in azione 22 Novembre 2025
  • Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi 22 Novembre 2025
  • Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale 22 Novembre 2025
  • I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini) 22 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro Astra, Paola Minaccioni racconta Anna Magnani il 29 novembre alle 21 22 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-