Gli scontri all’Universita’La Sapienza
Gli scontri dei giorni scorsi all’Università La Sapienza, fino ad arrivare ad occupare la facoltà di Scienze politiche, dimostrano che...
Gli scontri dei giorni scorsi all’Università La Sapienza, fino ad arrivare ad occupare la facoltà di Scienze politiche, dimostrano che...
Un eremita iraniano che ha vissuto nel deserto per decenni ed è stato soprannominato "l'uomo più sporco del mondo" per...
Mario Lugli è stato il compagno, l’amico, il collega con il quale ho condiviso per diversi decenni l’esperienza di VGA...
Valmarecchia Green Festival: due giorni di incontri su transizione ecologica e identità territoriale. Con una coloratissima vetrina-mercato della sostenibilità. Il...
Clara Calamai, grande attrice, è stata il primo seno nudo del cinema italiano nel 1941; fotogrammi per meno di un...
Diciasette simboli ed 11 candidati all’uninominale; più il plurinominale (il cosiddetto listino bloccato). L’unico certo del territorio provinciale ad essere...
A Misano è sempre tempo di filosofia. Dopo i 4 giorni di fine giugno che hanno allietato turisti e locali,...
Quest’ anno ricorrono i 600 anni dalla nascita di uno dei grandi protagonisti del Rinascimento: Federico da Montefeltro (Gubbio 7...
Si avvicina alle fasi conclusive la prima edizione di “RUMORE BIM Festival”, l’innovativo contest per la valorizzazione e la promozione...
Le nuove tecnologie comportano l'insediamento di ripetitori, antenne e l'utilizzo di apparati i cui effetti non sono ancora totalmente definiti...
© 2025 .292-
© 2025 .292-
Notifiche