• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

L’OPINIONE – Con questi albergatori non si va da nessuna parte

Redazione di Redazione
5 Novembre 2002
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[b]Presentato un manifesto-piano senza personalità, senza idee, senza identità[/b]

Sabbia bianca, con una distesa di ombrelloni con la copertura di frasche, palme rigogliose e piscina hollivudiana, della serie kitsch, molto kitsch (parola tedesca per cattivo gusto, molto cattivo gusto). E’ il manifesto-idea con il quale gli “albergatori” hanno tappezzato Rimini, passato alla piccola cronaca cittadina: piscine in spiaggia.
Con tale tavola imbandita verrebbe voglia di dire: con questi albergatori non si va da nessuna parte e che ci vorrebbe la cultura della cascina e più avanti si capirà il perché.
Ed invece, gli albergatori non sono così. La storia dice che hanno idee e riescono a concretizzare le intuizioni. C’è chi coccola i turisti come solo i romagnoli sanno fare: il giorno di mercato aperitivo con salatini per tutti, ogni 15 giorni giro turistico per scoprire l’entroterra, ad esempio.
Peccato che il manifesto-modello presentato vada a scimmiottare mari lontani ed una natura che non si piegherà mai al nostro clima.
Come fa riflettere Alberto, un bravo albergatore che ha lavorato in pieno anche quest’anno: “C’è un tipo di clientela che chiede la piscina in spiaggia. E di questo forse va tenuto conto”.
La Romagna deve proporre un turismo in stile cascina, cioè con una identità legata alla propria storia, alla propria natura, al proprio territorio. Chi viene in Romagna vuole trovarvi la tipicità, quelle atmosfere, quei sapori, quei colori che non sono riproducibili da nessuna altra parte.
Però gli albergatori hanno ragione: gli stessi politici (la classe dirigente massima di una comunità) sono caduti nello stesso errore. E c’è da dire: con questi politici non si va da nessuna parte. La pianta dominante sul lungomare da Gabicce Mare a Bellaria è la palma. Insomma: una tristezza infinita.

Articolo precedente

Spiaggia, i bagnini stoppano gli albergatori

Articolo seguente

FIERE – Le Marche in una fiera

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Patrizia Rinaldis
Provincia di Rimini

Valmarecchia-Valconca. Gal, nuovo consiglio di amministrazione: Patrizia Rinaldis presidente

19 Giugno 2025
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

FIERE - Le Marche in una fiera

Nonostante la crisi il tessile tiene

Adrialegno, l'arte del tetto in legno

LA STORIA - Cucine, da 50 anni falegnami

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
  • Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia” 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-