• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Amministrative 2004, si scaldano i muscoli

Redazione di Redazione
5 Novembre 2002
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Primi movimenti nei poli per le amministrative del 2004 a San Giovanni. La situazione marignanese nel centrodestra è ingarbugliata più che mai dopo che nelle scorse elezioni amministrative solo un consigliere della minoranza, Claudio Lucchetti è chiara espressione del centrodestra.
Nella Casa delle libertà, la sola Forza Italia ha una organizzazione con sede, direttivo e attività politiche. Il centrodestra garantisce che andrà compatto alle elezioni del 2004, candidando un professionista molto conosciuto ed una squadra di uomini e donne rappresentativa della società marignanese.
A dire il vero, i due maggiori partiti, An e Forza Italia, non vanno molto d’accordo, anzi, sono ai ferri corti, ma da Rimini le federazioni sono già pronte a mettere tutti d’accordo, non escludendo un commissariamento qualche mese prima delle elezioni. Sul nome del candidato sindaco si sta lavorando, ma sembra che saranno Augusto Bellucci, manager di una industria del tessile locale o Camillo Titolo, medico specialista, a giocarsi la partita.
Un po’ indietro sembrano Claudio Lucchetti, medico anch’egli e Vittorio Galli, viticoltore. Per la squadra, il centrodestra punta a uomini indipendenti come Giancarlo Torrasi, preside dell’Istituto San Pellegrino o Lucia Pascarella, impegnata nella Pro-loco marignanese. Alle ultime politiche, il polo ha ottenuto circa il 36% dei voti, ben lontano dal 54% dell’Ulivo, che quindi potrebbe dormire sonni tranquilli se non fosse che il centrosinistra appare diviso.
Già nel ’99 Rifondazione Comunista andò da sola ed anche la lista civica di Guerrino Aratari, socialista, ottenne un ottimo 10% pescando in zone tradizionalmente rosse. L’accordo tra Rifondazione e Centrosinistra appare difficile, a meno di interventi a livello provinciale. Guerrino Aratari e Roberto Filipucci, per 17 anni assessore in giunte Pci e poi Pds-Rifondazione saranno gli aghi della bilancia se decideranno di correre da soli.
L’Ulivo, che a San Giovanni è un ulivino (Ds-Margherita-Pri), rischia la frammentazione e questo può portare ad abbassare la percentuale per vincere. I Verdi infatti nel ’99 scelsero di correre con la lista civica di centrodestra di Filipucci e altri partiti non sono organizzati, se si escludono i Comunisti Italiani che stanno muovendo i primi passi nella cittadina marignanese.
Sui nomi l’Ulivo sembra in alto mare: se la legge non dovesse cambiare il sindaco Sergio Funelli non sarebbe più candidabile e si aprirebbe la corsa per il candidato, che sarà scelto anche in base ad accordi provinciali (la Margherita vuole un sindaco tra Cattolica, Misano e San Giovanni).
Nei Ds i nomi più gettonati sono quelli di Gianfranco Cenci, già sindaco dall’85 al ’95, Odoardo Gessi, capogruppo nella scorsa legislatura e Diego Nobili, ingegnere che ha coordinato i Ds lo scorso autunno.
La Margherita potrebbe avanzare la proposta di Davide Clementi, assessore all’Urbanistica e vice-sindaco o Giacomo Bedetti, ex consigliere della Democrazia Cristiana in passate legislature. Altri nomi fuori dai partiti, che potrebbero essere accettati anche da Rifondazione sarebbero quelli di Domenico Bianchi, della Cgil Rimini e l’ex assessore Maria Grazia Tonti, un tecnico molto amato in città, ma molto impegnata con il lavoro in Provincia.
Per Rifondazione sembra probabile una candidatura di Antonio Casadei Menghi, già candidato nel ’99 o di Michele Benelli il giovane segretario locale.

Articolo precedente

Polizia municipale in collaborazione

Articolo seguente

Marignanese terza alla Biennale di Sanremo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

San Giovanni, il bel monumento ai caduti
Attualità

San Giovanni in Marignano, Casa della Cultura, incontro sull’autismo il 9 aprile alle 18

9 Aprile 2025
Matteo Nucci
Eventi

San Giovanni in Marignano. Matteo Nucci presenta il libro “Sognava i leoni. L’eroismo fragile di Ernest Hemingway”

3 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Fumetti, incontro con Lorenzo Ghetti il 22 marzo

20 Marzo 2025
Attualità

Cattolica-San Giovanni in Marignano, Monica Mazzini confermata Presidente di CNA

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, la Locandiera di Goldoni il 22 marzo alle 21

20 Marzo 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Leardini, da elettricisti all’Amplilux: leader in tecnologie per luci e suoni

19 Marzo 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Lupo a zonzo a Santa Maria in Pietrafitta

14 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Marignanese terza alla Biennale di Sanremo

Morta la nonnina 'francese'

Belversante, parole e suoni nel bicchiere

Foro Boario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-