• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Avis provincia di Rimini, una corianese alla guida

Redazione di Redazione
4 Dicembre 2002
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[b]di Lorenzo Silvagni[/b]

– Una corianese a capo dell’Avis provinciale Rimini. E’ Rossana Bracci, da 4 anni presidente provinciale dei donatori sangue, eletta per la prima volta nel ’99 e riconfermata nello scorso marzo.
Continua la tradizione che fa Coriano un vivaio dell’universo rosa (sindaco, segretario Ds, due capi area su tre sono donne). Rossana Bracci è corianese, gestisce un ingrosso di alimentare (l’azienda di famiglia) ed è nell’Avis da 20 anni. Ha ricoperto dal 1990 al 1993 la carica di amministratore della locale sezione Avis ed è Consigliere Provinciale dal 1993.
L’Avis Rimini è una realtà che in questi anni sta crescendo, pur con tutte le difficoltà che attraversa il mondo sanitario italiano.
“I problemi principali sono il reperimento di medici ed infermieri – dice Rossana Bracci – i cui orari non sempre si conciliano con quelli delle varie comunali, che sono 9 in tutta la provincia. Poi ci sta molto a cuore la sicurezza del sangue, sia per chi riceve ma anche per chi dona, quindi limiti più restrittivi e casi di sospensione più frequenti, per avere garanzie di un sangue valido e di donatori consapevoli”.
“La nostra provincia è in crescita – prosegue la Bracci – abbiamo trend positivi in quasi tutte le comunali e abbiamo un fiore all’occhiello che è il gruppo giovani, che sta organizzando eventi anche in proprio, il primo proprio a Coriano, e che garantisce una partecipazione a molte iniziative sia ludiche che mediche organizzate dall’Avis regionale, come la Scuola di Formazione di Castrocaro, nella quale la delegazione riminese è molto nutrita.
I donatori in provincia, nel 2001, erano 7556 e le donazioni 13611, questa è una buona media, certamente migliorabile, in aumento rispetto al passato, segno che le politiche portate avanti in questi anni e da chi mi ha preceduto sono state positive, a cominciare dalle uscite nelle scuole, ai convegni organizzati e alle iniziative di propaganda messe in piedi, come gli spot radiofonici, le campagne di affissioni, e tutto il lavoro di proselitismo portato avanti dai volontari nelle varie comunali”.
“Per il futuro – continua Bracci – mi auguro che si arrivi a toccare traguardi più elevati, dal numero di donazioni a quello di donatori perchè nonostante l’aumento di oltre il 3%, il sangue in Regione, che prima esportava sangue, comincia a scarseggiare. Cosa positiva perchè significa che soprattutto per quel che riguarda i trapianti si stanno facendo passi da gigante, ma anche grave perchè non riusciamo a coprire il fabbisogno sanitario.
Vogliamo ovviamente che il sangue raccolto sia nel segno della qualità e quindi della partecipazione consapevole, che significa avere donatori motivati e consapevoli che il bisogno di sangue in Italia aumenta in continuazione visti i progressi nel campo dei trapianti o della cura di molte malattie”.
“Per quel che riguarda la nostra Provincia – conclude Bracci – molto importante l’accordo con Forlì e Cesena per il DITI, un modo per cercare di rispondere alle esigenze territoriali legate alla stagionalità con le provinciali vicine.
Anche da noi si sente l’apertura di nuove specializzazioni ospedaliere che implicano più bisogno di sangue, bisogno che noi, pur aumentando la raccolta, facciamo fatica a coprire.
Questo significano sfide ancora maggiori che vogliamo vincere con l’aiuto di tutti”.

Articolo precedente

Mondaino, nato il Daino Force

Articolo seguente

Andare per Presepi- Montescudo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Andare per Presepi- Montescudo

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Cattolichinate di AnFi

Caritas, un aiuto per tutti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-