• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montegridolfo

Montegridolfo capitale dell’olio d’oliva

Redazione di Redazione
4 Dicembre 2002
in Montegridolfo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sarà sufficiente fare un salto a Montegridolfo il 15 dicembre, dove si tiene l’ottava edizione del concorso regionale “L’olio novello in tavola, l’estratto più gustoso della storia”.
Il concorso è soltanto una piacevole scusa per parlare di olio e della sua bontà.
La giornata inizia alle 3 del pomeriggio nella sala consiliare con il saluto di Guerrino Renzi, sindaco di Montegridolfo.
A seguire prendono la parola: Giovanni Lercker (professore all’Università di Bologna) che tratta di “Tecnologia e qualità”.
“Nuove norme di commercializzazione” invece è il tema che porta in tavola Luigino Mengucci (responsabile dell’Arpo).
Un intervento, meno tecnico e più commerciale, è quello di Ettore Franca, agronomo e giornalista. La sua relazione: “Guida all’acquisto dell’olio extravergine di oliva”.
Dopo averne sentite delle belle, si ritorna alle questioni tecniche con “Metodologia di analisi e presentazione dei risultati d’assaggio degli olii extra vergini di oliva in concorso”.
A fine pomeriggio si consegnano i premi. Il concorso è suddiviso in due categorie: fruttati intensi e fruttati leggeri.
A margine delle relazioni culturali ed al premio, è in programma una degustazione guidata a cura dell’Olea ed una prova ufficiale di assaggio valida per l’iscrizione all’elenco nazionale dei tecnici ed esperti assaggiatori.
Per l’occasione, il borgo si veste a festa con esposizioni di olive e olio, botteghe artigianali, mostre e specialità della civiltà eno-gastronomica della provincia. Organizzato dal Comune di Montegridolfo, in collaborazione con la Pro Loco, si fregia del patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Rimini.

[b]Quasi 400.000 piante[/b]

Rimini rappresenta la provincia più a nord d’Italia a coltivare gli ulivi. Nei 20 comuni ci sono 375.000 alberi su una superficie di 1.875 ettari. E sue 27 frantoi in Emilia Romagna ben 20 sono ubicati nel Riminese: 4 a Coriano, 3 a Montegridolfo, 2 a Montefiore, Santarcangelo, Rimini e Verucchio e uno a Montescudo, Morciano, Saludecio, Montecolombo e Misano. E la Provincia di Rimini per sensibilizzare l’opinione pubblica ha lanciato la campagna “Frantoi aperti” il 24 novembre e 1° dicembre.

Articolo precedente

Montegridolfo sulla Sueddeutsch Zeitung

Articolo seguente

Museo della Linea dei Goti, come visitarlo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Montegridolfo, Via Crucis alla 34^ edizione il 18 aprile

16 Aprile 2025
Montegridolfo liberata
Eventi

Montegridolfo 25 aprile, conferenza con Gastone Breccia

14 Aprile 2025
Damaramà
Attualità

Otto marzo a Montegridoflo: con le Damaramà concerto di canti tradizionali in polifonie femminili e strumenti popolari al Bar Boccio alle 18.30

8 Marzo 2025
Attualità

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, 8 marzo: mostra “Essere donna nella Shoah”

27 Febbraio 2025
Eventi

Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo, giornata di studio dentro la Linea gotica per costruire l’Ecomuseo

19 Novembre 2024
Focus

Innovazione e welfare aziendale: la nursery di Ivision conquista la presidente Petitti

29 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Museo della Linea dei Goti, come visitarlo

Mondaino, nuovo direttore della banda

Mondaino, nato il Daino Force

Avis provincia di Rimini, una corianese alla guida

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-