• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

San Clemente, c’era una volta lo sport

Redazione di Redazione
7 Dicembre 2002
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[b]di Claudio Casadei[/b]
Vi erano inizialmente due società sportive, prevalentemente votate al calcio, la “Endas” e la “Polisportiva San Clemente”. Queste realtà , attive sul suolo del comune, operavano al di là dello sport e se calcio, ciclismo, pallavolo, calcetto rappresentavano le discipline di confronto sportive, numerosissime erano le iniziative che venivano realizzate dalle società stesse per rimediare denaro ed autofinanziarsi. La Polisportiva San Clemente in particolare organizzò nel tempo tombole, feste a Natale, per la Befana ed a Pasqua.
Poi cineforum la domenica sera, il presepe vivente ed il fiore all’ occhiello delle iniziative: il trenino di Babbo Natale.
Proprio quel trenino che ancora oggi passa la vigilia di Natale ad allietare le feste portando regali ai piccoli del comune, nacque dal lavoro di Maurizio Mainardi, dei fratelli Pino e Corrado Gaia, di Ugo Fermi e dei fratelli Livio e Graziano Giannetti che erano contemporaneamente anche parte attiva della Polisportiva. Sul fronte dello sport praticato la chicca fu rappresentata da una gara del circuito del campionato italiano allievi, mentre aveva a suo tempo raggiunto una discreta notorietà il torneo di calcio per ragazzi intitolato alla memoria di Mirco Casali.
Anche il primo campo sportivo del comune, l’ attuale campo di allenamento, venne realizzato direttamente dalla gente del luogo, che lo volle fortemente, e lo realizzò fisicamente, strappando inizialmente un pezzo di terra affittatogli dall’ Ente morale Del Bianco,alla campagna. Per due volte l’illuminazione dello stesso campetto venne realizzata senza l’ aiuto di nessuno.
Il settore giovanile divenne la “specialità” della Polisportiva San Clemente, mentre da alcuni dirigenti transfughi (compreso l’ ex presidente Ernesto Coletta anima del calcio locale), nasceva il Sant’ Andrea Calcio.
Poi arrivò la stagione delle fusioni e dei personalismi. Gli sport minori spariti , il ciclismo recentemente rinato sotto l’ ala protettrice del comune, il calcio emigrato altrove in una società dal nome impronunciabile.
Se per i ragazzi più portati si è raggiunta (forse) una vetrina più luminosa, con queste operazioni è andato sicuramente perso lo spirito originario che animava la Polisportiva : fare giocare tutti i ragazzini che ne avessero voglia senza guardare con troppa severità alle capacità personali.

Articolo precedente

Santa Lucia, millenaria fiera del torrone e delle candele

Articolo seguente

Natale al Centro Anziani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Daniele Migani
Focus

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere geniale che gestiva 10 miliardi di euro…

15 Novembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

12 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Natale al Centro Anziani

Tasini, una vita da fornaio

Quelli che si battono contro il benessere

Margherita, tutti contro il potere di Vichi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-