• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Banca Gradara, crescono raccolta ed utili

Redazione di Redazione
7 Aprile 2003
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/aprile/gradara.jpg[/img]Il consiglio d’amministrazione della banca. Da sinistra: Mario Mancini, Francesco Tucci, Gianfranco Magi (direttore generale), Fausto Caldari (presidente), Riccardo Romagna (vicepresidente), Diego Maltoni, Ettore Vichi, Massimo Arduini, Ettore Lombardi

Tutti positivi gli indicatori economici 2002 della Banca di Credito Cooperativo di Gradara. La raccolta complessiva ha chiuso l’esercizio 2002 con un balzo in avanti del 14,50 per cento. Ha raggiunto 225,61 milioni di euro, 28,58 in più rispetto all’anno precedente. E’ cresciuta la raccolta e sono cresciuti gli utili, arrivando a quasi 5 miliardi delle vecchie lire, più 14,62 per cento rispetto al 2001. Nel 2002 sono stati registrati profitti per 2,524 milioni di euro (erano 2,2 milioni). In assoluto: 324.000 euro in più.
Numeri importanti è il denaro prestato. Ha impiegato 171,76 milioni di euro; una crescita del 22,18 per cento sul 2001. Una percentuale migliore della media regionale e nazionale. Soprattutto il rapporto impieghi lordi sul monte della raccolta diretta è stato dell’85,94 per cento.
Questi numeri saranno sottoposti all’assemblea dei soci che si tiene al cinema teatro “Astra” di Gabicce Mare il 25 aprile, con inizio alle 9 del mattino. Dopo l’assemblea i soci si ritroveranno al ristorante “Hostaria del Castello” a Gradara.
Ma come leggere questi numeri? Fausto Caldari, il presidente: “Quest’anno sono entusiasto dei risultati raggiunti. Siamo la terza banca delle Marche in un’annata in cui gli utili di tutti sono diminuiti i nostri sono aumentati. Inoltre, abbiamo conservato il trend positivo degli ultimi anni. Le ragioni dei nostri esercizi positivi sono tre: l’ottimo rapporto con i collaboratori, il servizio alla clientela ed il nostro dinamismo. Inoltre, il nostro bilancio risente in modo moderato dell’andamento delle borse, per aver fatto investimenti finanziari più moderati”.
Gianfranco Magi, dal ’91 direttore generale: “Le grandi banche hanno obiettivi diversi, puntano ai grandi numeri, alla finanza, mentre una piccola banca come la nostra cura con accortezza il rapporto con il suo territorio ed i suoi operatori economici.
Noi siamo a disposizione del cittadino, dell’artigiano, del commerciante, del piccolo risparmiatore. Un’altra forza è quella dei soci, con i quali c’è un rapporto di amicizia”.
Nel 2002 la Banca di Credito Cooperativo di Gradara ha aperto a Misano Adriatico il suo ottavo sportello. Nel 2003 non sono previste le aperture di nuove filiali. Quest’anno non scadono neppure gli organi dirigenti; tutti dovranno essere rinnovati dall’assemblea dell’anno prossimo.

Il consiglio

Il consiglio d’amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Gradara è composto da 9 uomini.
Presidente
Fausto Caldari
Vicepresidente
Riccardo Romagna
Consiglieri
Massimo Arduini, Virgilio Foschi, Ettore Lombardi, Diego Maltoni, Mario Mancini, Francesco Tucci, Ettore Vici
Sindaci revisori
Giuseppe Baldassarri (presidente), Luigi Maffi, Paolo Della Martera.
Direttore generale
Gianfranco Magi
Vicedirettore
Luigi D’Annibale

Articolo precedente

Nonnina cent’anni

Articolo seguente

Pio V: non era uno stinco di santo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Legacoop Romagna: “L’Europa reagisca sulle multinazionali digitali”

8 Aprile 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Provincia di Rimini, l’agricoltura vale l’1,1 per cento della ricchezza prodotta con 2.290 imprese

3 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pio V: non era uno stinco di santo

Palazzate di Cecco Palazzate

Cattolica in un portale

Le Navi risalpano, ma il mare è burrascoso

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-