• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valconca

Casadei: “L’Unione dei Comuni va rivista”

Redazione di Redazione
14 Dicembre 2003
in Valconca
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

ino Casadei a presidente dell’Unione della Valconca. Quattro mesi intensi che hanno visto dare il via libera al progetto di riqualificazione urbana di Morciano di Romagna, quello dell’area Ghigi. Dopo le polemiche successive a quella firma, avvenuta senza consenso del Consiglio dell’Unione, Luigino Casadei scende e lascia il posto a Dilvo Polidori, sindaco di Saludecio.
Che subito ha detto che occorre mettere mano alla durata del mandato, che attualmente è di 3 mesi e 20 giorni, un mandato troppo breve per poter dare una politica continuativa alla struttura sovracomunale.
Luigino Casadei rivendica la bontà delle scelte fatte nel suo mandato, anche per quel che riguarda l’area Ghigi.
Sindaco, è così urgente l’accordo di programma per il Pru di Morciano?
“L’operazione era ed è importante per tutta la Valconca; potrà risolvere problemi di traffico e di viabilità che non riguardano solo Morciano di Romagna, mi riferisco ad esempio al ponte sul Conca, che nascerà grazie a questa riqualificazione, che avvicinerà Saludecio e Mondaino a San Clemente, senza dover passare per il centro di Morciano”.
L’hanno accusata da più parti di essere stato “forzato” a firmare l’accordo di programma e di aver di fatto affossato l’Unione, cosa dice?
“No, nessuna forzatura. Da parte di nessuno. Certo, come accordo è migliorabile, perchè il principio di perequazione (una parte dell’Ici derivata dalla zona artigianale di San Clemente andrebbe all’Unione) forse andrebbe rivisto, San Clemente ha mostrato anche disponibilità a mettersi a discutere, ma è una trattativa che può essere fatta anche post-firma, tenendo conto che in questo, è lo stesso consiglio comunale di San Clemente ad essere sovrano”.
E’ lei che ha affossato l’Unione Valconca?
“Credo che se riuscissi ad affossare una struttura in soli tre mesi sarei veramente un unno. Scherzi a parte, l’Unione così come è ora ha bisogno di essere rivista. Ci sono state poi alcune critiche da parte di esponenti del centrodestra, in particolar modo di Alleanza Nazionale, ai quali vorrei far notare come sia stato proprio un loro esponente, l’onorevole Bocchino, che alla assemblea dell’Anci ha dichiarato che i fondi per le Unioni saranno diminuiti di 50 milioni di euro. Su un totale di 55 milioni. E’ questa una testimonianza ben chiara sulla considerazione del governo centrale per questo tipo di tentativi di allargare l’offerta dei servizi e delle opportunità dei piccoli comuni”.
Dilvo Polidori non ha accettato subito il ruolo di presidente. Lo ha fatto dopo aver chiesto alla sua giunta di dargli una mano a portare a termine il lavoro di legislatura a Saludecio.
I suoi primi impegni sono quelli di rivedere la norma dello statuto che indica in poco meno di quattro mesi il mandato del presidente dell’Unione, per dare continuità ad un lavoro politico amministrativo e rivedere il principio di perequazione con San Clemente. In questo il processo sembra già partito, in quanto è un problema che hanno sollevato molti sindaci dell’Unione, proprio per il grosso quantitativo di risorse che potrebbero venire alle casse dell’Unione (già colpite dai tagli della Finanziaria 2004) che potrebbero servire a ridare un senso all’esistenza dell’Unione stessa, un organismo dove è mancata a volte una visione collettiva. Senza i soldi da Roma e senza entrate tributarie diverse dagli stanziamenti comunali (che devono fare i conti nei singoli bilanci di minori trasferimenti a loro volta) il futuro dell’Unione Valconca non è rosa.

di Lorenzo Silvagni

Articolo precedente

Montegridolfo tra i borghi più belli d’Italia

Articolo seguente

Saludecio, la “Maialata”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Focus

Covid, tampone pagato 12 euro in una farmacia dell’entroterra. In giro oscilla tra i 5 ed i 6,90 euro. Libero mercato o “approfittatore?”

5 Gennaio 2023
Cattolica

Cattolica. Avis Valconca, nuovo centro prelievi dietro l’ospedale Cervesi

7 Ottobre 2020
Focus

Valmarecchia-Valconca. Fauna selvaggia, danni milionari. Dalla Regione 1,1 milioni di euro

28 Aprile 2020
In primo piano

Valconca. Teatro, spettacoli viaggianti in piazza

11 Dicembre 2017
Dalla nostra terra

EDITORIALE Piazza, 20 anni fa si andava ad incomiciare

30 Settembre 2022
Agricoltura

Enio Ottaviani vini, ambasciatori della cultura riminese nel mondo. Un passaggio generazionale riuscito

15 Luglio 2016
Eventi

Note di Vino: a San Clemente si alzano i calici

22 Giugno 2016
Mostra più articoli
Articolo seguente

Saludecio, la "Maialata"

Sinistra, la prima volta al governo?

Valliano, nel capolavoro un presepe capolavoro

Saline, dopo i successi i premi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica 25 aprile con 24 Aprile 2025
  • Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio 24 Aprile 2025
  • Riccione: celebrazioni del 25 Aprile 24 Aprile 2025
  • Riccione ponte del 25 aprile: tutti gli eventi 24 Aprile 2025
  • Hotel Monti di Rimini: turisti tedeschi fedeli da ben quattro generazioni 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-