• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Settembre 27, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Covid, tampone pagato 12 euro in una farmacia dell’entroterra. In giro oscilla tra i 5 ed i 6,90 euro. Libero mercato o “approfittatore?”

Redazione di Redazione
5 Gennaio 2023
in Focus, In primo piano, Provincia di Rimini, Valconca, Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
covid

Era un sabato mattina. La moglie affetta da una malattia degenerativa dice al marito: “Forse ho il Covid; potresti andare a comprare un paio di tamponi?”. L’uomo si precipita alla farmacia più vicina. Ne compra due. Costo 24 euro. Passano alcuni giorni e la sorella gli dice: “Come 12 euro? Io li ho pagati 6,90”.

Inizia a fare la verifica. Telefona all’amico farmacista, un galantuomo definito rivoluzionario e più avanti vedremo perché. “Dai, non è possibile; non puoi aver speso 12 euro; avrei preso altro e fai confusione. All’origine costa due euro e mezzo ivato”. “Guarda, ho appena telefonato al farmacista. Gli avevo detto di aver speso 12,90 euro l’uno; lui mi ha corretto in 12”. “Ma come sei messo a prendere un tampone a 12 euro?”. “Ma che cosa potrei fare? Scrivo all’Ordine?”. “Niente, caro mio. Queste sono le regole del libero mercato. L’Ordine non prenderebbe in considerazione la tua segnalazione  Forse, potresti farla alla Finanza… Non andare neanche dal farmacista a lamentarti, ti riderebbe in faccia”.

L’uomo invece va dal farmacista di un paese dell’entroterra della provincia di Rimini: “Scusate, forse vi siete sbagliati. In giro il tampone costa tra i 5 ed i 6,90 euro e da voi ho speso 12 euro”. Irridendo il cliente: “Non, no, è il mercato. Noi possiamo applicare il prezzo che vogliamo. Magari da noi ci sono prodotti più a buon mercato, rispetto ai colleghi”. “Ho capito, ma voi non vendete caramelle, ma cose più importanti… Forse ci vorrebbe coscienza per certi lavori”. Col sorriso sguaiato, il farmacista di circa 40 anni: “Lei poteva non comprarlo. Se quel prezzo non le stava bene, poteva andare altrove. Se lei non viene più a me non interessa”. Che riflessioni fare? Una caterva. Il malcapitato, vittima del libero mercato e di una certa tristezza, racconta la piccola disavventura ad un amico, che, con allegria ma non troppa, argomenta: “Ci vorrebbe una punizione alla romagnola del passato: un sacco in testa e rompergli tutte le ossa con un bastone”. Il castigo sarebbe troppo grande per il delitto; che diamine siamo nel XXI secolo. Per stare nel canale della civiltà, dovrebbe intervenire lo Stato. Uno Stato etico, con un’idea forte e non relativistica nella scala dei valori. Ma viene in aiuto il farmacista amico. “Ascolta, le farmacie dovrebbero essere tutte statali. E’ un presidio fondamentale del vivere civile. Invece, siamo nelle mani del libero mercato. Ma questo è un finto libero mercato”.

 

Articolo precedente

Adria Market Gradara, nel 2023 con un nuovo logo

Articolo seguente

Befana in piazza Silvagni a San Giovanni in Marignano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Andrea Corsini
Focus

Corsini: “Turismo e alluvione, che fine hanno fatto i 10 milioni promessi dal governo?”

23 Settembre 2023
Giorgio Napolitano
Focus

Matteo Ricci: “Con Giorgio Napolitano il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

23 Settembre 2023
giorgionapolitano
In primo piano

Giorgio Napolitano, un presidente amante della musica. Nel 2008 visitò il conservatorio Rossini a Pesaro

25 Settembre 2023
paparonigallerie
Focus

Gep 2023, Giornate europee del patrimonio Alla scoperta della Cattolica preistorica e sotterranea sabato 23 e domenica 24, due eventi speciali organizzati dal Museo della Regina

22 Settembre 2023
Francesco Taini
Focus

Francesco Taini: “Puliamo il mondo a Montefiore. Raccogliamo i rifiuti lungo i sentieri verso il santuario di Bonora”

26 Settembre 2023
rimini7923
Focus

79° Anniversario della Liberazione di Rimini, omaggio ai caduti

21 Settembre 2023
Il borgo di Montegridolfo con palazzo Viviani
Focus

Palazzo Viviani e castello di Montegridolfo, aperto ad un turista amante della natura, dell’arte e dello sport

21 Settembre 2023
Umberto Boccioni
Focus

Museo Boccioni, rischia di chiudere se entro dicembre non si trovano i fondi

20 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
sangiovannibefana23web

Befana in piazza Silvagni a San Giovanni in Marignano

saludeciopresepeweb22

Saludecio, buon 2023 con l'Armonda... Bar Chelotti: luogo di ritrovo antico e moderno...

saludeciobefana23

Saludecio, arriva la Befana

Think

Economia. Il costo del lavoro, componente per componente*

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • “Meriti di essere felice real”, seminario con Alessandro Da Col e Alessandro Pancia 26 Settembre 2023
  • Domenica 1° ottobre MangiarSano a Montefiore: protagoniste le eccellenze gastronomiche del territorio 26 Settembre 2023
  • Non trovo utile l’intelligenza artificiale 25 Settembre 2023
  • Successo per la prima della rassegna musicale d’autunno 25 Settembre 2023
  • Grande pinacoteca di arte sacra a San Giovanni in Marignano 23 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In