• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno

Redazione di Redazione
11 Giugno 2025
in Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno alle 21.

Insegnante e scrittore tra i più seguiti in Italia. Il suo monologo “Meglio veri che perfetti”, ispirato all’omonimo libro, parlerà di scuola, autenticità e ascolto. Un’occasione speciale per riflettere sull’educazione come spazio di accoglienza e libertà, tra racconti personali, riferimenti letterari e spunti pedagogici.

Grande partecipazione, la sera del 10 giugno, in piazzale Ceccarini per il primo dei due appuntamenti culturali promossi nell’ambito del Festival del Fundraising 2025. Protagonista della serata è stata la sociolinguista e divulgatrice Vera Gheno, che ha conquistato il pubblico con il suo monologo in quattro atti “Grammamanti”, un viaggio ironico e appassionato nel mondo del linguaggio come strumento di relazione, empatia e inclusione.
Ad accompagnarla, sul palco, i giovanissimi musicisti del gruppo Seveneven – band giovanile dell’Accademia InArte di Forlì: Sofia Paolini (voce), Sara Guidarini (batteria), Ilaria Gondolini (chitarra) e Nicolò Laghi (basso) – che hanno proposto un repertorio eclettico con brani di Daniele Silvestri, Sting, Subsonica e The The, regalando momenti di grande atmosfera.
Quello di Gheno è stato un invito a guardare alle parole non come a regole rigide da difendere, ma come a uno spazio vivo, da coltivare con cura, consapevolezza e amore.
Il Festival, in programma dal 9 all’11 giugno al Palazzo dei Congressi di Riccione, ha scelto di aprirsi simbolicamente alla città con due serate gratuite ad alto valore culturale, organizzate in collaborazione con il Comune di Riccione – ieri sera erano presenti la vicesindaca con delega alla Cultura Sandra Villa e l’assessore al Turismo Mattia Guidi – come gesto di restituzione civica.

Articolo precedente

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

Articolo seguente

Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno

Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico - naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia

Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno

Verucchio

A Verucchio parte Estate insieme 2025

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-