• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Centro Culturale Polivalente, 20 anni di cultura di qualità

Redazione di Redazione
10 Marzo 2003
in Cattolica
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Una struttura moderna sia sul piano architettonico (l’architetto Cervellati si rifaceva in parte al mitico Beaubourg parigino), sia sul piano della quantità e qualità dei servizi culturali. La struttura, grandiosa per la sua mole (e per i costi) in una piccola città di 15mila abitanti, era una scommessa coraggiosamente ambiziosa, che nel tempo si è rivelata vincente. Nel progetto culturale già s’inseriva anche il teatro. Il sindaco era Franco Mazzocchi, l’assessore alla Cultura Oscar Micucci, il dirigente era Marcello Di Bella.
In pochi anni riuscì a diventare il fiore all’occhiello della città e punto di riferimento culturale a livello nazionale. Biblioteca efficentissima con 63 mila volumi, Antiquarium e Museo della marineria (oggi nel nuovo Museo), fonovideoteca (oggi Mediateca), spazio espositivo, emeroteca, sala per conferenze, oggi anche la ludoteca per bambini, iniziative di valore assoluto come i Filosofi, sede del MystFest, della Biennale Grafica, dell’Osservatorio della Cultura Balneare, Archivio del libro Giallo.
L’inaugurazione, presenti le massime autorità regionali, allestiva la mostra fotografica “Giovani sparsi nella città doppia”, una ricerca organizzata e condotta dalla mitica Radio Talpa di Cattolica, che completava il famoso “Questionario Giovani”. La mostra era il prodotto di un anno di lavoro con centinaia di foto scattate, che documentava il percorso dei comportamenti e delle situazioni giovanili sparse nella nostra città, nella doppia e condizionante dimensione di estate/inverno.
Il giorno dell’inaugurazione il Centro fu invaso da centinaia di giovani cattolichini che si ritrovavano “immortalati” e protagonisti della mostra. Era il primo segnale di una partecipazione, che poi ha caratterizzato il Centro fino ad oggi: un grande e qualificato contenitore-centro di aggregazione giovanile con servizi di qualità ed efficienti. Alcuni dati del 2002: 14mila iscritti, circa 16mila prestiti e quasi 49mila presenze.

Articolo precedente

Prioli: l’artigianato artistico on line

Articolo seguente

Non c’è posta per te!

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Elisabetta Bartolucci
Cattolica

Cattolica. L’entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Attualità

“Aperitivo con Cattolica” e le Valli Seriana e di Scalve: 800 piadine e 12 casse di sardoncini

15 Aprile 2025
Edo Conti
Cattolica

Ciao Edo

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Non c'è posta per te!

CINEMA D'ESSAI

CIVICA UNIVERSITA'

TEATRO DELLA REGINA

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-