• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Cocci dei Sibillini in mostra

Redazione di Redazione
4 Agosto 2003
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Gli oggetti parlano, raccontano, aiutano a fare storia ed a ritrovare se stessi.
“La ceramica popolare d’uso del Mediterraneo. Tradizioni a confronto” è il titolo della sesta edizione di una mostra di ceramica di valore assoluto: assolutamente da visitare.
Il tema di quest’anno: “Le cocce dei Sibillini”. Promossa dal Parco del San Bartolo, dal Parco dei Sibillini si tiene a Fiorenzuola di Focara dal 13 luglio al 14 settembre. Negli anni addietro, a Fiorenzuola di Focara si sono ammirate le ceramiche del territorio del Montefeltro e quello della Valmarecchia, tra Marche e Romagna.
Un centro di produzione importante e vasto è anche quello della zona del parco dei Sibillini e degli immediati dintorni, collocati sia nella provincia di Ascoli che in quella di Macerata. I centri più noti erano Amandola, Sarnano, Montefortino e, ancora oggi, Montottone.
Gli oggetti ceramici più interessanti in esposizione sono quelli nati per il lavoro contadino, per la cucina e per la mensa.
Le forme sono di grande eleganza, gli smalti brillanti, abitualmente monocromi, realizzati con un colore marrone caldo intenso (ossido di ferro) o color miele, spesso ingentilito con interventi gestuali di macchie di manganese o di ramina. Diffuso è l’uso dell’ingobbio sottosmaltato con il trasparente.
Le decorazioni cromatiche sono praticamente inesistenti a meno che non si intenda per decorazione la macchiatura realizzata con gesti vigorosi sulle superfici dei bacili e dei piatti, sia “imperiali” che più piccole.
Orario: luglio-agosto: 17-23; settembre: 9.30-12.30, 16-19; chiusura domenica mattina e lunedì. Ingresso gratuito.

Articolo precedente

la Paleda di ‘Barbon’

Articolo seguente

Piazza Silvagni, pavimentazione con arredo urbano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rosina Alessandri
Attualità

A Rosina Alessandri il premio internazionale “Donna Sapiens” assegnato alla Camera dei Deputati  

26 Novembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre

25 Novembre 2025
Renata Tebaldi (Pesaro, 1 febbraio 1922 - San Marino, 19 dicembre 2004)
Cultura

Quando Renata Tabaldi veniva dalla parrucchiera a Gabicce Mare

25 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Ambiente

Gabicce Mare. Festa degli alberi il 21 novembre

19 Novembre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, presentazione del libro di Marco Severini il 15 novembre alle 17

13 Novembre 2025
Eventi

Gabicce Mare. Tutto il cartellone natalizio

11 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Piazza Silvagni, pavimentazione con arredo urbano

Tenuta del Monsignore, vignaioli dal 1500

Cappella, 4 anni di grande musica

Un morcianese alle olimpiadi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Nuoto artistico: tutte qualificate per gli Assoluti e i campionati italiani le sincronette riccionesi 27 Novembre 2025
  • La facilità di acquistare un coltello anche se si è minorenni 27 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna, consiglio comunale il 28 novembre alle 19.30 26 Novembre 2025
  • Rimini. L’Ariosto e … l’ Ausa (Ginevra e. … Cesare) 26 Novembre 2025
  • Rimini. Violenza donne: da 31 casi nel 2019 ai 144 del 2024 26 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-