• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Elezioni, i poli scaldano i motori

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2003
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

nistrative (le ultime notizie parlano di aprile, comuque la consultazione sarà fatta prima delle elezioni europee) e anche a Gabicce centrosinistra e centrodestra cominciano a muoversi.
La situazione di Gabicce è particolare, ricorda il caso di Morciano, dove un sindaco di centrosinistra governo sostenuto da partiti di centrodestra. Il sindaco Pritelli infatti, uno dei fondatori della lista Rinnova Gabicce, lista nata a sinistra in contrasto con la politica amministrativa Pds-Ds, nel 1999 strappò il governo della città ai diessini sostenuto, oltre che da Rinnova (che nel frattempo aveva perso Rifondazione Comunista), anche dal centrodestra.
Ora il centrosinistra sta lavorando per tornare a vincere, dopo un percorso lungo e che ha visto i Ds fare mea culpa su alcune scelte e comportamenti che hanno inciso negli anni alla frattura a sinistra. Ds, Margherita, Sdi, Rifondazione e Comunisti Italiani hanno formato un coordinamento politico per la stesura del programma e l’individuazione del candidato. Si cerca di mantenere ancora aperta poi la porta per i Verdi.
“I partiti – dice Giovanni Miceli, portavoce del coordinamento – si sono dati il termine di metà dicembre, anche se all’inizio era previsto per i primi del mese, per l’individuazione di un nominativo da sottoporre alla discussione nel coordinamento”.
“Quello che ci preme sottolineare – continua Miceli – è che tra i criteri che ci siamo dati c’è quello della pari dignità; nessun partito ha l’esclusiva sul sindaco come nessuno è tagliato fuori dalla possibilità di proporre un nome. Questo percorso ci sembra giusto perchè il coordinamento è nato su queste basi, in cui la scelta sarà fatta da tutti senza veti o preclusioni”.
“Cerchiamo – conclude Miceli – il candidato migliore per Gabicce, così come cerchiamo le persone adatte a portare avanti un programma politico-amministrativo di centrosinistra. Ribadisco, nessuna scelta è stata fatta. L’essere scelti da un partito, qualunque esso sia, non da garanzie alla persona, decisiva sarà la scelta del coordinamento”.
Anche dall’altra parte politica i giochi sono molto aperti. Il sindaco Pritelli, dichiarò qualche mese fa su questo giornale che lui era disponibile ad essere ricandidato con una squadra che operasse in continuità e con un programma di governo condiviso.
Non importava il colore politico, dato che le questioni amministrative sono diverse dalle questioni di politica nazionale, cosa che permetteva a lui, dichiaratamente uomo di sinistra, di governare anche con l’appoggio di Forza Italia ed An, presenti anche in giunta.
Con l’operazione della Stu, le già flebili speranze di una riunificazione a sinistra sono saltate, con la ferma opposizione al progetto da parte del centrosinistra e la caparbietà di Pritelli di andare avanti nell’operazione, che poi è stata accantonata dopo che l’asta per l’assegnazione è andata deserta.
Si da per scontato che Pritelli quindi si ripresenterà con la lista Rinnova Gabicce.
Non è così scontato invece che la destra sceglierà di appoggiare Pritelli. All’interno di Forza Italia ci sono divisioni marcate sul futuro del partito nel 2004. In molti non sono contenti di questa esperienza amministrativa e dell’appoggio a una giunta composta da persone di area politica di centrosinistra, e con uno scarso peso in consiglio comunale.
Una parte del direttivo vorrebbe quindi presentare una lista di centrodestra con un proprio programma, allargata magari a settori del centro che non hanno seguito Fosco Gaspari che da qualche mese è parte integrante del coordinamento del centrosinistra.
Una lista di chiara connotazione politica, che a livello politico non avrebbe i numeri per strappare alla sinistra il comune, ma che potrebbe contare sulla divisione tra Rinnova e il centrosinistra. Nulla di scontato e nulla di deciso quindi, nè a destra nè a sinistra, anche se tra poche settimane si saprà quali saranno le proposte dei partiti per le prossime amministrative.

Articolo precedente

Presepi: Scacciano, Cella, Belevedere

Articolo seguente

Imperfetti Peccatori, primo romanzo di Calesini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gabicce Mare. La passeggiata lungo la pista ciclopedonale di Gabicce: la via dei relitti

17 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Focus

Gabicce Mare. Conferenza: “Gabicce Monte, comunicare la storia e l’identità negli spazi e nei luoghi da vivere e da ammirare” il 4 aprile

3 Aprile 2025
Attualità

Cattolica e Gabicce Mare, manutenzione straordinaria per il ponte mobile

11 Marzo 2025
Attualità

Gabicce Mare alla terza assemblea nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili

11 Marzo 2025
Nilde Iotti
Focus

Gabicce Mare. Mississippi, mostra su Nilde Iotti: “Nilde e il principio di uguaglianza”

4 Marzo 2025
Attualità

Gabicce Mare, grande festa di Carnevale

28 Febbraio 2025
Cattolica

Gabicce-Cattolica-San Giovanni, agricoltori in protesta con 80 trattori

27 Febbraio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Imperfetti Peccatori, primo romanzo di Calesini

La lettera: Paesaggio deturpato da cabina

Amarcord di Dorigo Vanzolini: La piramide umana

Con allegria ma non troppo: LA PALEDA di "Barbon"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-