• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Ercoles, maestro pasticciere

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2003
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Lo Specchio (supplemento settimanale de La Stampa) dell’8 novembre scorso titolava: “Pasticcieri di tutta Italia unitevi. L’accademia dell’arte del dolce celebra i suoi primi dieci anni. Con un obiettivo: raggiungere la celebrità dei grandi chef”. Di seguito l’elenco dei “magnifici trentasette”, tra i quali figura Marco Ercoles, Pasticceria Canasta di Cattolica. L’unico romagnolo accreditato.
Marco Ercoles, cattolichino doc, 42 anni, sposato, due figli, Andrea e Alessandro, è cresciuto ‘tra i bomboloni’ e gli odori della pasticceria paterna. Infatti la Pasticceria Canasta è stata avviata nel 1948 dal padre Enrico e lo zio Remo. La stessa mamma, Assunta, ha speso una vita nella pasticceria, e ancora dà una mano ai figli. La tradizione famigliare continua: l’attività è gestita da Marco e dal fratello Luigi, coadiuvati dalle rispettive mogli, Anna e Maddalena (anche lei madre di due bambini maschi). Oltre al suo lavoro, che lo assorbe totalmente, coltiva la passione del collezionismo di monete.
Perché questo mestiere?
“Era l’attività della famiglia -racconta Marco Ercoles -, la passione per questo lavoro e la voglia di dare continuità all’attività dei miei genitori. Per l’arte dolciaria ho abbandonato anche gli studi, ho smesso dopo due anni di superiori. Ho frequentato corsi prestigiosi in Italia con Iginio Massari, che oltre ad essere il fondatore e presidente dell’Accademia dei pasticcieri, è anche uno dei più grandi pasticcieri del mondo (gestisce una pasticceria molto rinomata a Brescia). All’estero ho frequentato importanti corsi in Francia e Svizzera. Non mi sono limitato alle conoscenze della tradizione dolciaria locale, ma ho acquisito conoscenze di stampo internazionale”.
Come si riesce ad entrare nell’AMPI (Accademia dei Maestri Pasticcieri Italiani)?
“L’adesione è molto selettiva e viene accettata solo dopo una serie di controlli che vengono effettuati in loco. Verificano i locali, l’igiene e soprattutto l’uso delle materie prime che devono essere di prima qualità, pena l’espulsione immediata. Niente vanillina, margarina, estratti chimici o surrogati. Ogni anno i controlli vengono ripetuti e se tutto è in regola l’iscrizione viene rinnovata. Io sono già al sesto anno”.
In occasione del decennale dell’Accademia dicono che lei abbia fatto un figurone.
“Quest’anno è stato un’incontro particolare, ma tutti gli anni ci si ritrova per un simposio interno tra noi pasticcieri (quest’anno l’esame era su torta al cioccolato e cioccolatini), e uno pubblico, con l’esibizione di specialità e assaggi del pubblico. Quest’anno per il decennale il tema era sui monumenti storici”.
Lei cosa ha costruito?
“L’arco d’Augusto di Rimini; 2,05 metri tutto di cioccolato fondente e cioccolato bianco. Ho avuto molte soddisfazioni e riconoscimenti”.
Non trova che la pasticceria artigianale sia molto costosa?
“Bisogna considerare cosa si usa, perché la qualità degli ingredienti costa. Usare il burro costa 10 volte di più che la margarina, la vaniglia di prima qualità costa 10-12 volte di più di quella sintetica, il cioccolato puro rispetto al surrogato, costa 4/5 volte di più… Come vede se non si vuole scadere e mantenere alta la qualità, i costi sono molto più alti”.
Quali sono i problemi del suo settore?
“Mancano i controlli sulla correttezza e veridicità, in pratica sulla qualità degli ingredienti usati. Vengono fatti solo controlli sul rispetto delle norme igieniche. Poi il personale. I giovani non si trovano, non vogliono fare i sacrifici del lavoro notturno e delle festività. E’ un anno che cerco un pasticciere, ho fatto anche degli annunci sul FO, ma non ho trovato nessuno. Dobbiamo rivolgerci ai lavoratori extracomunitari, che sono bravi e se seguiti imparano anche presto, ma spesso fanno fatica ad adattarsi ai nostri ritmi di lavoro”.
Si vendono i dolci della nostra tradizione?
“Devo dire, con rammarico, che c’è un continuo calo nella richiesta. I dolci natalizi, dei morti e pasquali, sempre di più sono sostituiti dai dolci della pasticceria classica. Cala anche la vendita del nostro miacetto. Ne vendiamo molti solo d’estate ai turisti. Forse molta richiesta viene soddisfatta dai forni”.

di Claudio Saponi

Articolo precedente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Articolo seguente

Bersani regala caramelle smog

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Premiazione Under 14 femminile al Queen's
Cattolica

Cattolica. Tennis, torneo giovanile: successi di Cenciarini e Talamelli (under 14) e Pastrav e Fazi (under 16)

7 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Brenno, 10 anni, scrive un libro: “Salviamo gli squali”

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bersani regala caramelle smog

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Cecchini espone a Milano

Incontri: Dietro la notizia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-