• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Gradara, città della solidarietà

Redazione di Redazione
4 Agosto 2003
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“La nostra idea – dice Sandro Sorbini – parte dal gioco, da oltre 10 anni Gradara organizza il Gradara Ludens, rassegna dedicata alla cultura del gioco, cultura che insegna a rispettare gli altri e ad apprezzare la presenza delle diverse esperienze e culture. Oltre al Gradara Ludens, stiamo portando avanti da anni progetti specifici legati alla tolleranza: lo scorso anno abbiamo celebrato il matrimonio di una coppia palestinese-israeliana, alla cui figlia, Nawal, nata nello scorso aprile, abbiamo dedicato la Marcia dei diritti per tutti i bambini del mondo che è partita da Pesaro e da Riccione per arrivare a Fanano, alla quale hanno aderito i comuni di Gradara, Pesaro, Gabicce, Cattolica, Riccione, Misano e San Giovanni”.
“A breve – prosegue Sorbini- dovrebbero arrivare, a seguito di questa iniziativa, 5 ragazzi israeliani e 5 palestinesi, che saranno ospiti del nostro Comune.
Un piccolo gesto, che però testimonia come la Pace sia un sentimento che va coltivato dalle più piccole cose, nei piccoli gesti che compiamo ogni giorno. Il gioco è uno di questi, gli anni scorsi abbiamo messo a giocare insieme ragazzi bosniaci e serbi, che avevano raggiunto Gradara con mezzi diversi, per ritornare nei rispettivi paesi con lo stesso mezzo di trasporto”.
“Sempre all’insegna della solidarietà – dice Sorbini – è previsto per il 13 agosto un concerto Jazz, dove verranno illustrati i progetti dedicati ai ragazzi israeliani e palestinesi che ospiteremo in autunno; quello che notiamo con piacere è che questa tematica si sta affermando nei più giovani: è da poco sorta a Gradara una associazioni di giovani dai 16 ai 15 anni (GioGra, giovani di Gradara), ai quali abbiamo fornito una sede e che sta preparando iniziative per sensibilizzare ulteriormente i più giovani”.
“Solidarietà infine – conclude Sorbini – che si intende anche in altre forme: in questi giorni abbiamo organizzato assieme all’Avis di Gradara, il I° memorial Guglielmo Baffioni, compianto presidente dell’Avis gradarese, nella quale si sono affrontate le squadre dei Segretari Comunali, di Confindustria, la Nazionale Cantautori, le Old Star di Gradara, gli Ever Green di Riccione, e una rappresentativa di San Marino. Il ricavato è stato consegnato all’Avis Gradara, che lo utilizzerà per i propri scopi associativi. Sono scesi in campo personaggi del calibro di Eraldo Pecci, Filippo Malatesta, e altri personaggi meno noti che si sono esibiti per proporre un messaggio di solidarietà e altruismo, il tutto sotto gli occhi vigili dell’ex arbitro internazionale Bruno Longhi, che ha accettato con entusiasmo questa nostra proposta”. (L.S)

Articolo precedente

Dal ‘Venezia’ al ‘Risveglio’

Articolo seguente

Nuovo comune, no al referendum

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Il sindaco di Gradara Filippo Gasperi è il secondo da sinistra accosciato
Focus

Gradara in Cina con i paesi Bandiera Arancione

15 Giugno 2025
Eventi

Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia

11 Giugno 2025
Eventi

Gradara contemporanea: 34 artisti in mostra dal 6 giugno al 6 luglio

6 Giugno 2025
Eventi

Gradara. Nella Notte Europea dei Musei si aprono le porte e le danze il 17 maggio

16 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nuovo comune, no al referendum

Ciclismo, è subito gara

Torna il "Valentino Day"

la Paleda di 'Barbon'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-