• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Gradara, città della solidarietà

Redazione di Redazione
4 Agosto 2003
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“La nostra idea – dice Sandro Sorbini – parte dal gioco, da oltre 10 anni Gradara organizza il Gradara Ludens, rassegna dedicata alla cultura del gioco, cultura che insegna a rispettare gli altri e ad apprezzare la presenza delle diverse esperienze e culture. Oltre al Gradara Ludens, stiamo portando avanti da anni progetti specifici legati alla tolleranza: lo scorso anno abbiamo celebrato il matrimonio di una coppia palestinese-israeliana, alla cui figlia, Nawal, nata nello scorso aprile, abbiamo dedicato la Marcia dei diritti per tutti i bambini del mondo che è partita da Pesaro e da Riccione per arrivare a Fanano, alla quale hanno aderito i comuni di Gradara, Pesaro, Gabicce, Cattolica, Riccione, Misano e San Giovanni”.
“A breve – prosegue Sorbini- dovrebbero arrivare, a seguito di questa iniziativa, 5 ragazzi israeliani e 5 palestinesi, che saranno ospiti del nostro Comune.
Un piccolo gesto, che però testimonia come la Pace sia un sentimento che va coltivato dalle più piccole cose, nei piccoli gesti che compiamo ogni giorno. Il gioco è uno di questi, gli anni scorsi abbiamo messo a giocare insieme ragazzi bosniaci e serbi, che avevano raggiunto Gradara con mezzi diversi, per ritornare nei rispettivi paesi con lo stesso mezzo di trasporto”.
“Sempre all’insegna della solidarietà – dice Sorbini – è previsto per il 13 agosto un concerto Jazz, dove verranno illustrati i progetti dedicati ai ragazzi israeliani e palestinesi che ospiteremo in autunno; quello che notiamo con piacere è che questa tematica si sta affermando nei più giovani: è da poco sorta a Gradara una associazioni di giovani dai 16 ai 15 anni (GioGra, giovani di Gradara), ai quali abbiamo fornito una sede e che sta preparando iniziative per sensibilizzare ulteriormente i più giovani”.
“Solidarietà infine – conclude Sorbini – che si intende anche in altre forme: in questi giorni abbiamo organizzato assieme all’Avis di Gradara, il I° memorial Guglielmo Baffioni, compianto presidente dell’Avis gradarese, nella quale si sono affrontate le squadre dei Segretari Comunali, di Confindustria, la Nazionale Cantautori, le Old Star di Gradara, gli Ever Green di Riccione, e una rappresentativa di San Marino. Il ricavato è stato consegnato all’Avis Gradara, che lo utilizzerà per i propri scopi associativi. Sono scesi in campo personaggi del calibro di Eraldo Pecci, Filippo Malatesta, e altri personaggi meno noti che si sono esibiti per proporre un messaggio di solidarietà e altruismo, il tutto sotto gli occhi vigili dell’ex arbitro internazionale Bruno Longhi, che ha accettato con entusiasmo questa nostra proposta”. (L.S)

Articolo precedente

Dal ‘Venezia’ al ‘Risveglio’

Articolo seguente

Nuovo comune, no al referendum

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Gradara nell'immagine dell'Ansa
Cultura

Gradara sull’Ansa, ma che brutta foto

24 Settembre 2025
Cultura

Gradara. LUIGI GHIRRI – BLU INFINITO, mostra prorogata al 12 ottobre

10 Settembre 2025
Focus

Gradara. Masterclass di musica rinascimentale e laboratori di liuteria per riportare la cultura musicale e gli antichi mestieri nel borgo

28 Agosto 2025
Eventi

Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45

18 Agosto 2025
Eventi

Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto

17 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nuovo comune, no al referendum

Ciclismo, è subito gara

Torna il "Valentino Day"

la Paleda di 'Barbon'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-