• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Isolcasa, azienda che batte la crisi

Redazione di Redazione
14 Novembre 2003
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– L’Isolcasa, produzione di finestre in pvc, batte la crisi. Negli ultimi 3 anni i ricavi sono aumentati del 25 per cento l’anno, con la forza lavoro che è cresciuta del 40 per cento. Il trend positivo è coinciso con una nuova organizzazione commerciale. Si è passato dal rapporto diretto col cliente, attraverso i punti vendita diretti, ad un’operazione più ramificata. La ramificazione è composta da agenti che contattano il rivenditore, che a sua volta ha il rapporto con l’utente finale.
La nuova rete commerciale ha comportato l’inserimento di un responsabile.
Sede a San Giovanni in Marignano, l’Isolcasa ha un’ottima presenza nelle regioni del nord. Afferma Quinto Biondi, uno dei soci: “Il prossimo salto sarà penetrare nel mercato dell’Italia meridionale. Per farlo con tutti i crismi dobbiamo migliorare la struttura produttiva ed il servizio spedizioni e trasporto, altrimenti non riusciamo a servire al meglio il cliente”.
Nel suo speciale curriculum professionale, Isolcasa ha montato le proprie finestre all’albergo Holiday Inn di Berlino. Grazie al fatto che il pvc è un materiale resistente, bello (oggi, al primo impatto sembra legno), all’ampia gamma dei colori (dal verde fino alle varie sfumature del legno) gli hotel rappresentano i grandi clienti dell’azienda. Qualche nome nella provincia di Rimini: Hotel de France, Sporting, Des Londres, National a Rimini, il Grand Hotel a Cesenatico, il Vienna, Regina e lo Splendid a Cattolica, il Sirius a Riccione, il Sirena a Misano, il Mississipi (bar ristorante in spiaggia) a Gabicce Mare. Ma il lavoro più prestigioso in assoluto è l’hotel “Palladium” ad Ibiza, per la sua inaugurazione ci fu anche la presenza del re di Spagna, Juan Carlos. Oggi, la voce alberghi vale il 20 per cento del fatturato, il resto arriva dalla voce civile abitazione.
Fondata nell’88 da tre giovani amici, Quinto Biondi, Claudio Galli e Stefano Giorgi, in casa Isolcasa si sta lavorando con forza sul futuro. Insieme a Fom Industrie stanno lavorando ad un centro-lavoro automatico, attraverso il quale la prima parta della produzione viene svolta dalle macchine. Nell’abbinamento, la Fom (oggi non presente sul mercato con tali strumenti) mette a disposizione le proprie capacità tecniche, mentre Isolcasa “suggerisce” i problemi legati alla produzione.
Azienda emiliano-romagnola più grande del settore, l’Isolcasa cerca nuove possibilità di sviluppo partecipando alle fiere come il Saie 2 a Bologna e non disdegna neppure vetrine come le fiere di San Gregorio a Morciano e San Martino a Santarcangelo. Biondi: “Siamo i più grandi della regione, ma ci sono ancora spazi per crescere. Per farlo, al di là della tecnica, dell’organizzazione, sono fondamentali le risorse umane, che riescono a dare tanto soltanto se ricevono tanto”.

Articolo precedente

Ecco i numeri vincenti della lotteria Famjia Arciunesa

Articolo seguente

Sia, Salone internazionale dell’attrezzatura alberghiera

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Economia

Regione Emilia Romagna, partono i bandi europei per 130 milioni per imprese e famiglie

18 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sia, Salone internazionale dell'attrezzatura alberghiera

Guido Nozzoli, un grande riminese

Guido Nozzoli: il ricordo di Enzo Biagi e Igor Man

Lista civica: da Rifondazione a Cl

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-