• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Leonardo, Machiavelli e Borgia in mostra

Redazione di Redazione
10 Marzo 2003
in San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Cesare Borgia, Niccolò Machiavelli e Leonardo da Vinci sono stati 3 grandi personaggi del Rinascimento. Dal 1502 ai primi mesi del 1503 furono contemporaneamente in Romagna: Borgia per conquistare uno stato, Machiavelli come delegato dalla repubblica di Firenze presso la corte e l’esercito del Duca (in numerose ed avvincenti lettere configura idee sull’arte di governare che poi si ritroveranno nel Principe) e Leonardo come ingegnere ed architetto generale al servizio del Borgia (nel piccolo taccuino di viaggio che portava con sé, in seguito denominato codice L, scrive, rileva e svolge annotazioni sulle città e sugli abitanti della Romagna).
Su questo spunto dal 1° marzo al 15 giugno, a Castel Sismondo, si tiene la mostra: “Leonardo, Machiavelli, Cesare Borgia. Arte, storia e scienza in Romagna (1500-1503)”.
Il pezzo forte forse in esposizione, sono i pensieri, appunti, intuizioni tecnologiche ed estetiche raccolte da Leonardo nel codice L (un quadernetto tutt’ora ben conservato).
Tra sculture, disegni, lettere, documenti, ceramiche, oggetti ed armi che vanno a comporre i 183 pezzi dell’esposizione spiccano per eccezionalità, il Ritratto di Machiavelli di Ridolfo del Ghirlandaio, la cassa nuziale utilizzata dallo stesso Machiavelli, le Tre vedute di testa barbuta di Leonardo, il conto corrente di Leonardo depositato presso l’Ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze; lettere e corrispondenze praticamente inedite tra le quali una poesia manoscritta da Lucrezia Borgia, allora duchessa di Ferrara, a Pietro Bembo.
Inoltre, si può ammirare la ricostruzione di un organo ad acqua, realizzato in base alle annotazioni fatte da Leonardo nel codice L davanti alla fontana della Pigna di Rimini.
La mostra ripercorre un particolare momento della Storia d’Italia quello nel quale il duca Valentino, Cesare Borgia, iniziò la sua prima campagna per impadronirsi della Romagna, alla fine del mese di novembre del 1499 per impossessarsene totalmente agli inizi del 1503.

Articolo precedente

Guercino, quasi 5.000 visitatori

Articolo seguente

Emilia Romagna, gioie e dolori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Alessandro Pecci
San Marino

Open di San Marino, prima giornata: in campo Pecci, Caniato, Piccione, Arnaboldi…

14 Luglio 2025
Il ferrarese Carlo Caniato
San Marino

San Marino. Internazionali di San Marino, wild card ai giovani talenti Basile e Caniato

12 Luglio 2025
Manuel Mazza
San Marino

San Marino. Internazionali di tennis, wild card per le qualificazioni ai riminesi Mazza e Bronzetti

9 Luglio 2025
San Marino

San Marino. Col Challenger arriva il grande tennis. Tanti giocatori romagnoli…

7 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
Focus

Green, feeling tra San Marino e Pesaro…

2 Luglio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Emilia Romagna, gioie e dolori

Festa della Donna

Ifi, azienda a largo raggio

Torri, da 110 anni idraulici

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Open di San Marino, prima giornata: in campo Pecci, Caniato, Piccione, Arnaboldi… 14 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21 14 Luglio 2025
  • Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori. 14 Luglio 2025
  • Montefiore. Estate di grande jazz… 14 Luglio 2025
  • Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente 12 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-