• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Malatestiana da grande annata

Redazione di Redazione
4 Agosto 2003
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Carla Chiara
– Presentazione della Sagra Musicale Malatestiana: Grand Hotel di Rimini 11 luglio, ore 17.
Pre-cinema, post-melodramma, cripto-tableaux vivants. La 54^ edizione accenderà la lanterna magica per Liszt e Cajkovskij. Rispettivamente con Dante -Symphonie e Francesca da Rimini, direttore Gyorgy Gyorivanyi Rath.
In controtendenza alle impostazioni francesi e russe che sottraggono ogni suggerimento visivo alla musica avremo, in apertura di stagione, proiezioni virtuali – di Guido Salvetti – coordinamento scenografico – di Ezio Antonelli – testo di Piero Rattalino – e voce recitante di Massimo Popolizio. Nella supervisione di Daniele Abbado.(Stalker Video Milano) .Una sperimentazione all’insegna della contaminazione e dell’effetto speciale. Naturalmente, ancora, purtroppo all’Auditorium del Palacongressi, il 27 agosto alle 21.
Il 3 ottobre la figura di Carlo Tessarini da Rimini – musicista europeo del ‘700 – chiuderà le manifestazioni a Palazzo Buonadrata.
A cura di Claudio Gallico, che con altri illustri studiosi, presenterà Tessarini, violinista e compositore, di cui si ignorano i molti e misteriosi “forse”… Una figura libera e alata. Occasione unica.
Simona Moroni, presidente Amici della Musica, difende breve ed appassionata questa scelta che ha fatto risalire il numero degli abbonati in modo consistente e ne ha allargata l’identità.
I politici sono, come sempre e dovunque, in affettuoso rispetto verso la Musica Classica, che è per loro una sorta di “terzo suono “…; un benefico dubbio nelle chiassose certezze del folklore balneare. Così il sindaco Alberto Ravaioli.
La Cassa di Risparmio e la Fondazione Carim- nell’intervento di Luciano Chicchi – presidente – dà alla generosa disponibilità di copertura finanziaria un largo sorriso di autoredenzione. Fabrizio Festa, coerente e rigoroso, dal suo variegato trapezio culturale, toglie l’equivoco delle benevolenze antologiche e, suscitando cloni di sconcertanti curiosità, rende indispensabili salti mortali senza rete. Rivedere completamente gli schemi.
“Ne vale la pena – conferma l’assessore alla Cultura Stefano Pivato, perché gli incontri successivi con Mahler, Mendelssohn, Wagner, Bruckner e Beethoven ci porteranno a Zavaro e Goebbels!”.
Si è alzato sulla terrazza del Grand Hotel un vento freschissimo che ruba le voci ai microfoni e le candide tovaglie dei tavoli sembrano gabbiani nell’impossibilità del decollo. Volano invece i grandi nomi degli interpreti – da Rath, a Metha, da Maazel ad Accardo, Boreyko, Masur.
Però, il mio vicino -che si è presentato come lo spettatore Galli (nemesi che allude al Teatro?) sussurra con cinica bonomia felliniana: – E’ un tranello! La musica non basta? – Beh, ecco, per chi ha voglia di giocare con la musica, forse non basta davvero! Però sarà un “gioco” per soli adulti. E le nuove generazioni di ascolto? Già, già, ci sono i Pierini e i lupi… tuttavia il repertorio a loro dedicato è vastissimo. Una miniera d’oro chiusa per mancanza di addetti e di utenza. Che peccato non venga dato affettuoso spazio, nell’importante rassegna.
Verrà invece festeggiato il compleanno di Sergio Zavoli il 21 settembre.
Particolari irrilevanti:
…il cordiale buffet è nel giardino: le aiuole monocromatiche, elegantissime sono di fiori bianchi. Innocenza perduta?
Nella hall, due signore, avviandosi verso un settore in ristrutturazione, che fa tanto spy-story, dicono: – Hai visto? C’è Pupi Avati…- – Si,si…sai… lo facevo molto più alto!-.

Articolo precedente

Saludecio, scrigno delle residenze signorili

Articolo seguente

Museo della Città, aperto la sera

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Museo della Città, aperto la sera

Gilmar, sofferta cassaintegrazione

Pesaro, a lezione d'impresa

Mondaino, Montegridolfo, Saludecio, Torriana, contributi a chi investe

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-