• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Patto per le imprese

Redazione di Redazione
14 Novembre 2003
in Attualità
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Sulla base di reciproche affinità, Confartigianato e Compagnia delle Opere hanno deciso di dar vita a Rimini ad un rapporto di stretta collaborazione e di integrazione sui temi dello sviluppo, della valorizzazione della piccola e media impresa e del lavoro. Una collaborazione operativa, non solo teorica, che parte dalla piena condivisione di alcuni valori di fondo.
“Si tratta – spiega Mauro Gardenghi, segretario provinciale della Confartigianato – di un cammino che le due associazioni stavano autonomamente percorrendo nel rispetto delle loro tradizioni. La Confartigianato associa oltre 3500 piccole e medie imprese sul territorio provinciale e da sempre svolge la sua attività per valorizzarle e per creare le migliori condizioni al loro sviluppo. Sono convinzioni che non s’improvvisano, ma sono radicate nella tradizione delle organizzazioni come Confartigianato”.
Quali sono i pilastri di questa cultura d’impresa e quindi i valori che vi accomunano?
“Direi il giudizio sull’imprenditorialità diffusa quale garanzia di libertà e di quella democrazia economica che si realizza e si sviluppa nel contesto di un mercato libero rispettoso delle regole della sana e leale competizione. Regole che nel nostro territorio rischiano di essere stravolte.
Ci accomuna il giudizio per cui l’impresa è un valore non solo economico ma una risorsa sociale e culturale. In particolare la piccola impresa: ogni forma di lavoro autonomo e indipendente è sinonimo di professionalità, creatività, innovazione, responsabilità, impegno”.
Valori condivisi per lo sviluppo del sistema economico.
“E’ così, in particolare per diffondere la cultura d’impresa anche tra le nuove generazioni, in alternativa al lavoro subordinato. Siamo convinti del valore che assume nella società colui che mette in pratica la cultura del fare e dell’intraprendere, rischiando in proprio e contribuendo a creare nuove risorse per l’intera collettività. Valori che devono essere protagonisti nel rapporto pubblico-privato, nel quale è necessario realizzare finalmente la sussidiarietà, un concetto che si traduce in ‘più società e meno Stato'”.

Articolo precedente

Confartigianato, Giorgio Lucchi nuovo presidente

Articolo seguente

Collocamento, nasce agenzia privata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Attualità

Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità

16 Ottobre 2025
Attualità

Tavullia. Padiglione e arrivo a Belvedere: 10ª Cicloturistica in Mountain Bike il 19 ottobre

14 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Collocamento, nasce agenzia privata

Workshop per le imprese

Curiosità: Le cinque della Città del Vino

Curiosità: Ristoratori, poco campanilisti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-