• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Polidori: ‘Nove anni di buoni risultati’

Redazione di Redazione
9 Settembre 2003
in Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Che bilancio traccia dei suoi anni come sindaco?
“I risultati – argomenta Polidori – sono soddisfacenti. La prima legislatura è stata di progettazione e programmazione, invece in questi ultimi cinque anni abbiamo provveduto alla realizzazione delle opere più significative per il nostro paese. Credo che Saludecio in questi anni abbia continuato a crescere, cogliendo le occasioni che le si sono presentate”.
I migliori risultati portati a casa?
“Sicuramente – continua Polidori – essere entrati nell’Obiettivo due della Comunità Europea. Con il primo programma di interventi abbiamo ristrutturato la piazza centrale del paese, un’opera importante quanto discussa e criticata perché le pietre originarie, le selci, non si trovano più e seguendo i consigli della Sovrintendenza abbiamo usato le pietre che più si avvicinano alle originali.
Inoltre Saludecio si è riappropriata di un’ala del Municipio comunale, che era inutilizzabile e grazie a questo restauro abbiamo ottenuto spazi polifunzionali, la sala consigliare, e ristrutturato ambulatori medici e attività commerciali. Il terzo intervento della prima fase è la ristrutturazione del teatro comunale, che sarà riconsegnato in tutta la sua piena utilità ai saludecesi. La seconda parte del programma Obiettivo due vedrà gli interventi al castello di Meleto e la pavimentazione di via Roma, la via principale del paese.
Altro successo la zona artigianale, che pur con difficoltà ha dato a Saludecio un’importante risposta per il lavoro e le aziende. Ora è venuto il momento delle frazioni: a Cerreto è stato proposto il Pru, piano di riqualificazione urbana, che ridarà vita a quel borgo, inoltre sono partiti i lavori di illuminazione di alcune zone, e altri sono in progettazione, inoltre stiamo pensando ad aree verdi attrezzate per le frazioni di Sant’Ansovino e Santa Maria del Monte. Non ultimo, le ristrutturazioni nelle scuole elementari e medie, il completamento della palestra comunale e la costruzione della tribuna allo stadio comunale, che sembra abbia ottenuto il finanziamento dalla Regione”.
Come è andata l’ultima edizione dell’800 festival?
“Quella del 2003 – dice Polidori – è stata una edizione positiva. . La manifestazione inserisce poi Saludecio nel circuito del turismo provinciale. Il turismo in collina è una scommessa che nei prossimi anni la costa deve fare con noi comuni della Valconca e della Valmarecchia, noi da soli non possiamo farcela. Un turismo che non sia solo mordi e fuggi ma che possa essere un valore aggiunto a quello costiero, non certo alternativo. Noi piccoli comuni ci stiamo muovendo molto bene perché è una possibilità in cui crediamo”.
Nel 2004 cosa succederà a Saludecio?
“Il 2004 – conclude Polidori – è ancora lontano. Per quel che mi riguarda non sono ricandidabile. Questa amministrazione ha comunque lavorato molto bene, in modo compatto pur con distinguo soprattutto per l’Unione della Valconca, ma sicuramente i partiti dovranno tener conto della positività del lavoro fatto. Puntiamo certamente a mantenere questa alleanza, che vede il Prc con noi. Si è lavorato bene e seriamente ed è un patrimonio che sarebbe sprecato perdere”.

Articolo precedente

Ottocento Festival, i vip non trovano posto

Articolo seguente

Palio, è ancora Castello

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

7 Agosto 2025
Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
Ruud Roose (1settembre 1943 - 2 agosto 2025)
Cronaca

Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora

3 Agosto 2025
NNT 800 Nero Notte Teatro Castello di Meleto - Saludecio
Saludecio

Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Focus

Riccione Bike Hotel, emozioni con la colazione contadina a Saludecio…

30 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

24 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palio, è ancora Castello

Ottocento Festival, ottima ripartenza

Una musicista al motoraduno

Sant'Andrea, Falcinelli va all'attacco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
  • Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45 18 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello 18 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21 18 Agosto 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-