• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Rifiuti, una tonnellata a testa

Redazione di Redazione
9 Maggio 2003
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Ogni cittadino della provincia di Rimini produce quasi una tonnellata di rifiuti l’anno. In tutto 230.000 tonnellate: 100.000 sono smaltite dall’inceneritore di Coriano, 175.000 se ne vanno nella discarica di Sogliano e 75.000 è il frutto della raccolta differenziata.
La Provincia di Rimini è partita da questo dato per andare ad incominciare a discutere del Piano dei rifiuti provinciale. Cesarino Romani, verde, assessore provinciale all’Ambiente: “La legge regionale prevede un percorso più democratico rispetto ad un tempo. Infatti, la discussione e le decisioni avvengono nella Conferenza di pianficazione, composta dai sindaci della provincia, dalla Provincia e dalle associazioni. Tutte voci che possono dare consigli e suggerimenti. La prima riunione c’è stata lo scorso 17 aprile. Ne faremo un’altra in maggio. Gli incontri di questo organismo andranno avanti fino a luglio. Il nostro Piano provinciale dei rifiuti sarà adottato dopo l’estate”.
La normatiuva regionale sui rifiuti afferma che entro il 2006 ogni provincia deve essere in grado di smaltire quanto produce, per evitare speculazioni e circuiti malavitosi. La Provincia si muove su tre direttrici. Romani: “Una società matura e civile non può che aumentare la raccolta differenziata. Attualmente siamo sul 25 per cento; la legge Ronchi auspicava di arrivare al 35 per cento entro il 2003. L’obiettivo non è stato raggiunto. Nella provincia abbiamo tre cittadine virtuose, Verucchio, Riccione e San giovanni, che hanno portato la differenziata ben oltre il 30 per cento. Credo che con una buona campagna di sensibilizzazione i cittadini della provincia di Rimini possono arrivare al 40 per cento”.
La seconda direttrice. Romani: “La provincia di Rimini sta valutando la possibilità di costruire una discarica. Dei quattro siti provinciali ne è rimasto soltanto uno, Torriana. Ed a Torriana la discarica verrebbe costruita proprio di fronte a quella di Sogliano, provincia Forlì-Cesena. Per ragioni di costi ed ambientali io credo che si possa discutere con Sogliano ed in via del tutto eccezionale continuare a portare il nostro rifiuto lì. Ma se non dovessimo risucire a negoziare un buon accordo con Sogliano, si punterà alla nostra discarica”.
La terza direttrice. Argomenta Romani: “Si tratta della quarta linea dell’inceneritore di Raibano, già votata dai comuni. Come Provincia siamo favorevoli, ma con l’obiettivo di dare maggiori garanzie tecnologiche ai cittadini”.
Chiude Romani: “A prescindere da quello che sarà il Piano che uscirà dalla Conferenza sono del parere che la Provincia debba investire nella crescita culturale, per responsabilizzare il cittadino alla raccolta differenziata. Va sottolineato che un terzo del rifiuto è rappresentato dagli imballaggi. Dunque con molta attenzione l’obiettivo 40 per cento è facilmente raggiungibile. Ultimamente su questo versante c’è stata molto meno attenzione. Soprattutto nella Valconca, dove non si parla d più dell’apertura di una discarica come negli anni addietro”.

Articolo precedente

Le guerre americane: 1943-2003

Articolo seguente

Airaudo (An): “Basta con le logiche di bottega”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Airaudo (An): "Basta con le logiche di bottega"

Aratari, giardinieri da tre generazioni

Roberti: "La politica me la immaginavo migliore"

Cattolica è serie D

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-