• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Rimpatriate, i ragazzi del ’43

Redazione di Redazione
15 Novembre 2003
in San Clemente
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/novembre03/rag43.jpg[/img]- Già, ragazzi, li hanno chiamati questi signori sessantenni, ma stavolta non siamo in una puntata speciale del Grande Fratello. Non Barbara d’Urso ma le “azdore” del Centro Sociale Autogestito Valconca di Sant’Andrea in Casale a fare l’appello dei ragazzi per riunire almeno per un giorno tutti quelli nati nel ’43, vissuti e residenti a San Clemente o nei comuni limitrofi.
I “ragazzi” del ’43 li hanno cercati con ogni mezzo: all’anagrafe, sugli elenchi, nelle memorie degli amici, con il passaparola. A San Clemente, a Rimini, a Riccione, a Cattolica: ovunque. Qualcuno è venuto, altri erano assenti giustificati, altri un po’ meno.

Per i presenti l’appuntamento era con un menù di circostanza che prevedeva l’antipasto capriccioso perché i capricci non hanno età! Gli strozzapreti del pensionato, perché loro il ministro del lavoro Maroni sono riusciti a fregarlo. E poi arrosti, grigliate, verdure cotte, insalate; e poi battute a fiumi, canzoni da cantare assieme, barzellette applausi alle cuoche e allegria, musica e balli.

In una sessantina si sono ritrovati al Centro Polivalente ed hanno scelto di trascorrere una domenica diversa, un’esperienza che tutti hanno detto di voler ripetere. Del resto non è difficile: le vulcaniche “Azdore” del Centro ogni quindici giorni studiano una festa nuova, cercano nel calendario e nella stagione i motivi per ballare, mangiare e sconfiggere i pericoli di sentirsi soli. Basta avere un occhio per i manifesti che scrivono di loro pugno alla ricerca di persone da coinvolgere in momenti di allegria e compagnia.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Fabbri:”In prima linea al fianco delle imprese”

Articolo seguente

Battazza: ‘Proseguire il progetto iniziato’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
I quattro cugini eredi del nonno Enio Ottaviani: i fratelli Lorenzi e i fratelli Tonelli
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Enio Ottaviani, la Rebola 2023 tra i 50 bianchi italiani

1 Settembre 2025
Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Battazza: 'Proseguire il progetto iniziato'

Una battaglia civile

Residenze tra capannoni e fabbriche vicino a strutture sportive e scuole

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-