• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

“Rio”, da capanno ad un ristorante di qualità

Redazione di Redazione
4 Agosto 2003
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/agosto/cattolica_rio.jpg[/img]

La famiglia Piccari. Al centro i genitori Andrea e Bruna con Renzo (a destra) e Oscar

Da un capanno del perimetro di 3 metri per 2, ad un locale grande, gradevole, con i coppi sul tetto (tanto per non dimenticare la civiltà contadina) e pieno di luce, inaugurato alla fine dello scorso giugno. Si tratta del bar-ristorante-pizzeria “Rio”: una vera e propria istituzione a Cattolica. Che rappresenta al meglio la voglia di fare e l’impreditorialità semplice ed efficace tutta romagnola.
Il locale si trovava (e si trova) sul greto del Ventena, vicino al ponticello che portava alle colonie “le Navi”, che negli anni ’50 era ancora di legno. Allora quella zona era deserta; le uniche costruzioni erano le colonie. Ed il piccolissimo locale (il capanno di legno di un bagnino) era nato per servire i genitori che andavano a trovare i figli. Dato che era appartato, grazie agli angoli fatti di canne e luce soffusa, era molto frequentato dagli innamorati. Con la licenza si potevano vendere solo le bibite, i gelati ed i panini (con la mortadella, il prosciutto rappresentava ancora un companatico troppo ricco).
Il piccolo manufatto di legno ogni 2-3 anni diventava sempre più grande. Il ’72 è l’anno della svolta; viene piazzato un bel prefabbricato con le sedie intrecciate e si inizia a fare ristorazione. Tipicamente romagnola, sia carne, sia pesce, ma aperta al mondo.
Grazie all’agenza di viaggi Thompson, a Cattolica giungono una caterva di inglesi. Al “Rio” si inizia a servire una tipica colazione molto inglese, a base di uova all’occhio di bue e pancetta. Con il ritiro della Thompson da Cattolica, addio pancetta.
Dietro il “Rio”, dal ’57 c’è la famiglia Piccari. Lui, Andrea è originario di San Clemente. La signora, Bruna, di Serbadone (Montefiore). Come in tanti dall’entroterra, giunsero a Cattolica nel ’50. Gli oramai anziani signori, seppur ancora presenti, hanno passato il testimone ai figli Renzo ed Oscar e le rispettive famiglie.

Articolo precedente

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Articolo seguente

ARENA DELLA REGINA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. La salute della donna al centro dell’iniziativa di RivieraMutua

6 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Gli amministratori incontrano i quartieri: sei appuntamenti

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

ARENA DELLA REGINA

IX Corso di Archeologia Navale

DISABITARE

Cinema d'estate

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Didattica a distanza per l’ingresso a medicina  9 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-