• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Saccomandi & Brilli Elettroimpianti, tecnica ed artigianalità

Redazione di Redazione
10 Febbraio 2003
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Impiegano una dozzina di unità. Dietro ci sono Franco Saccomandi e Roberto Brilli. Hanno frequentato la stessa scuola ma si conoscevano solo di vista. A marzo arriverà la certificazione UNI EN ISO 9001/2000

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/immagini/febbraio/foto18.jpg[/img] Franco Saccomandi di San Clemente ha 33 anni. Roberto Brilli di Morciano invece ne ha 34. Hanno frequentato la stessa scuola professionale, a Morciano, e si conoscevano soltanto di vista. Dai primi anni ’90 sono i soci, insieme a Silvano Soprani di SB Elettroimpianti.
Il loro quaderno dei lavori ne annota di prestigiosi: lo stabilimento della Ceramica del Conca (ne sono anche tra i manutentori), Pianeta Auto, Rimini Terraces (70 unità abitative), Mareo, il Villaggio Flora a Santarcangelo (con 150 appartamenti), il Centro civico a San Giovanni in Marignano, l’N&T Italia a San Clemente (azienda leader nell’elettronica).
Sono stati i partner di due architetti di prestigio come Nicola Pagliara (il professore universitario progettista di Rimini Terraces) e Massimiliano Fuksas (Mareo, ex Caffè delle Rose a Rimini).
I due hanno il senso dell’impresa nel Dna. Sposato, una figlia, passione per i sapori della tavola, Saccomandi dopo la scuola e due anni di praticantato, a 19 anni (grazie al fatto di essere stato scartato, per sovrannumero, dal servizio militare) si mette in proprio.
Di tanto in tanto, per necessità, Roberto Brilli e Silvano Soprani, soci di un’impresa artigiana sempre di elettroimpianti, lo chiamano. Si conoscono, si stimano e decidono di fondere le due esperienze in un’unica denominazione sociale. Si è nel ’91 e nasce SB Elettroimpianti (l’acronimo SB sta per Saccomandi-Soprani-Brilli). Nel ’96 Soprani lascia la società. La prima sede è a Morciano in via Bucci.
La storia lavorativa di Brilli è simile. Dopo la scuola, l’apprendistato e dopo i 20 anni subito a fare impresa. Da ragazzo ha giocato nel Morciano Calcio. Sei anni fa, casualmente, ha scoperto la bicicletta ed oggi, seppur da amatore, è a suo modo un campione. Va come un razzo.
Specializzati in impianti civili ed industriali, oggi Saccomandi & Brilli Elettroimpianti impiega 11 persone tra ufficio tecnico, ufficio amministrativo e cantieri. Opera in tre province: Rimini, Forlì-Cesena e Pesaro-Urbino. Rappresentano una delle imprese del settore più conosciute ed affermate della provincia di Rimini.
Dicono i due: “L’artigiano deve unire in sé le conoscenze tecniche e la capacità di fare. Inoltre, per far bene, bisogna essere puntuali nelle consegne e garantire l’assistenza post-installazione”.
L’impresa artigiana ha un ufficio tecnico interno che le permette di seguire con competenza ed efficacia i grossi lavori.
Altro elemento fondamentale nei geni di Saccomandi & Brilli è senza alcun dubbio l’innovazione ed il dinamismo: per le piccole cose e per le grandi.
Lo scorso gennaio, per festeggiare i primi 10 anni di vita, hanno presentato ai propri clienti un nuovo logo: leggibile, essenziale e con una grafica semplice non meno che elegante.
Sul puro versante della professionalità, Saccomandi & Brilli il prossimo marzo riceveranno in azienda l’ente che certifica che il servizio offerto avviene secondo i canoni dell’UNI EN ISO 9001/2000. Affermano i due soci: “Noi abbiamo sempre cercato di lavorare con metodo, rigore. L’ufficialità su tale filosofia è soltanto un risvolto formale. Inoltre, ha un senso pratico. Noi siamo i partner di molte aziende che operano con la certificazione. Dunque, ci sembrava doveroso affiancarli nella loro catena di qualità”.

Articolo precedente

La Poesia

Articolo seguente

Teatro della Regina

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Economia

Regione Emilia Romagna, partono i bandi europei per 130 milioni per imprese e famiglie

18 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro della Regina

Gradara d'amare

Viaggi al di fuori dei paraggi

Più efficienza, altro che Romagna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-