• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

San Clemente, don Sandro lascia la parrocchia

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2003
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

i Claudio Casadei

– Finché erano chiacchiere di corridoio che facevano circolare la notizia o il suo sospetto la si poteva prendere come un’illazione! Ma adesso che i suoi parrocchiani hanno potuto leggere la copia della lettera da lui consegnata nelle mani del vescovo il 23 dicembre scorso le intenzioni da don Sandro Crescentini, parroco di San Clemente e Sant’Andrea in Casale.
Sandro ha dato seguito alle sue intenzioni e segue la parrocchia da un po’ più distante. Quali fossero le sue intenzioni lo aveva già fatto intuire agli amici ed a qualche suo stretto collaboratore. A loro aveva confessato il proprio disagio a scegliere fra le funzioni di comunicatore del Vangelo o il tipo parroco che richiedeva la sua parrocchia.
Così ha chiesto di potere avere una pausa di riflessione, vivere un tempo di contemplazione, per scegliere. Rispettiamo sinceramente le scelte morali e vocazionali di Sandro. Da amici spesso si è parlato dello strano mondo dei princìpi. Abbiamo discusso da posizioni diverse del bene e del male, di come dovrebbe essere il mondo e di come invece è nella realtà; di come vorremmo divenisse e di come invece sta crescendo. Di come certi problemi andrebbero affrontati e di quello che una comunità dovrebbe realizzare.
Così, parlando tra amici Sandro nei pochi anni della sua “reggenza” è diventato un punto di riferimento ed un amico vero per tanti di noi. Abbiamo condiviso battaglie per le quali ci siamo attirati “attenzioni particolari” di potenti o presunti tali senza tirarci indietro.
Sandro è un ottimo predicatore. Senza volere togliere nulla a nessuno, da tempo in chiesa non si sentivano prediche così puntuali, stimolanti e legate alla vita quotidiana. Da tempo in tanti non aprivamo un libro sacro come la bibbia per trovare nelle sue pagine tanta attualità e freschezza.
In questo Sandro è stato un ottimo missionario, perché anche nella tranquilla terra di Romagna si può essere missionari rinfrescando il messaggio di Cristo a chi lo ha dimenticato o lo ha stravolto e modificato secondo le proprie esigenze ed i propri interessi personali, adeguandolo ad una non propria cristiana visione della vita.
Sandro è stato presente anche quando ogni suo parrocchiano aveva bisogno di sistemare i propri piccoli problemi, oppure aveva solo la necessità di una parola di conforto o di un consiglio. Importante il lavoro svolto con i ragazzi più giovani. I campeggi estivi da lui promossi e realizzati con l’ aiuto di tanti volontari hanno contribuito a creare un gruppo di ragazzi che continuano a frequentarsi come buoni amici nonostante le scuole e la vita li abbia portati a separarsi nella quotidianità.
E in questo Sandro è stato un ottimo parroco. A Sandro non possiamo chiedere di rinunciare al suo progetto, dobbiamo rispettare le sue scelte ed essergli vicini quando svolgerà altrove la propria opera. Scegliendo questa nuova missione lascerà di certo un vuoto in tanti di noi o almeno in tutti quelli che, come me, sperano che la sua sia una scelta breve e temporanea: una vera pausa di riflessione. Ringraziandolo gli lasciamo il nostro augurio di ritrovarsi e ritrovarci molto presto.

Articolo precedente

La Lettera

Articolo seguente

Battazza, quarta ricandidatura?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Daniele Migani
Focus

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere geniale che gestiva 10 miliardi di euro…

15 Novembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

12 Novembre 2024
Daniele Migani
In primo piano

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere sanclementese denunciato dai vip per truffa… Miglior fisico d’Italia nel 1999 e tesi con Zichichi

8 Novembre 2024
Attualità

San Clemente (Rimini). Inaugurato il monumento ai Caduti di Nassirya e il largo ai Caduti di Nassirya

4 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Battazza, quarta ricandidatura?

Montefiore, domeniche teatrali

L'Ulivo può ricandidare Gozzi

Antiquarium piu ricco. Ed ecco un nuovo libro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-