• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Semprini, un lungo impegno civile

Redazione di Redazione
9 Settembre 2003
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/settembre/misano_semprini.jpg[/img]Guerrino Semprini, una delle memorie storiche di Misano Mare, è morto lo scorso 29 luglio per una caduta dalla scala. Aveva 84 anni. Lo scorso maggio questo giornale aveva pubblicato una sua bella poesia dialettale.

di Antonio Semprini

– La discrezione si addiceva a Guerrino Semprini. Così, senza clamori, nonostante la tragica repentinità della sua scomparsa, si è accomiatato dai suoi affetti più cari e dalla “sua” Misano.
Scompare con Guerrino una delle ultime memorie storiche di Misano e, sicuramente, uno di quelli che più si era speso perché questa memoria non si perdesse, anzi fosse da stimolo per l’emancipazione e lo sviluppo dell’intera comunità locale.
Nato e vissuto a Misano, ne conosceva alla perfezione il suo divenire storico. Qui ha profuso il suo impegno perché dalla povertà del paese dei fienili (e fnil) degli anni che precedettero la guerra e dalle distruzioni che la seguirono si avviasse quel processo di emancipazione dalla miseria e quello sviluppo che hanno fatto nascere la Misano di oggi. La sua causa è quella della “povera gente” (locuzione che gli era cara e che ricorreva spesso nei suoi ragionamenti e, perché no?, nelle sue filastrocche in rima). E’ questa povera gente che bisogna aiutare affinché si affranchi dalla sua miseria e da tutte le angherie che gli impediscono di partecipare appieno allo sviluppo democratico, politico e sociale della comunità.
E’, comunque, nell’immediato dopoguerra che inizia il suo impegno diretto nelle rinascenti organizzazioni democratiche: è tra coloro che danno vita ed organizzano sul territorio comunale il Partito Comunista; partecipa alla fondazione della Cooperativa Edile Misanese; è, infine e soprattutto, tra i componenti di tutte le amministrazioni comunali che si susseguono dal ’48 al ’70, ricoprendo più volte l’incarico di vice-sindaco.
Questa abitudine all’impegno non era certo venuta meno con l’avanzare dell’età.
La partecipazione attiva alla vita del sindacato pensionati e la sua presenza nell’organismo di gestione del Centro Sociale “Del Bianco” facevano di lui un uomo ancora estremamente attivo e perfettamente inserito nella dinamica politica e sociale del momento.
Un uomo discreto, come si diceva in apertura, ma non per questo meno determinato nel perseguimento dei suoi obiettivi di sviluppo civile e di giustizia sociale. Un uomo importante, un riferimento sicuro per chiunque voglia intraprendere una vita di impegno salvaguardando determinazione e rettitudine morale.

Articolo precedente

Il 25 luglio di Daniele Imola

Articolo seguente

A lezione di desideri, passioni, virtù

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

A lezione di desideri, passioni, virtù

"Fuochi dell'anima"

Parole da e 'Fnil'

Parallela ferrovia, pronta tra un anno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-