• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Spigolature dello Scrondo

Redazione di Redazione
9 Giugno 2003
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Energia Grandi discussioni queste settimane a Riccione e dintorni, al centro di tutto questo il progetto di Hera (ex Amia) per realizzare una centrale elettrica alimentata a gas metano per la produzione e la vendita di energia, il business del terzo millennio; finalmente ci si è accorti che la zona di Raibano è già compromessa dalla presenza dell’inceneritore e compressa tra autostrada e zone artigianali e qualcuno, sindaco in testa, comincia a protestare. Contro chi? Contro se stessi, e questo per due motivi: il primo è che il progetto della centrale faceva parte del piano industriale di Amia che i consigli comunali hanno votato due anni orsono; il secondo è che Riccione, come le vicine Misano e Coriano sono socie di Hera, quindi la protesta è indirizzata contro quel consiglio di amministrazione che rappresenta tutti i soci, compresi i comuni citati. Se la centrale non si farà, sarà un bel risultato, ma resterà la magra figura di coloro che votano a scatola chiusa, sia tra i banchi della maggioranza, sia dell’opposizione.

Rifiuti La stessa cosa potrebbe succedere per la quarta linea dell’inceneritore, con la differenza che non ci sarà quella unanimità che serve tra le forze politiche per opporsi in maniera efficace al progetto, quindi giù “mondezza”. Prima di realizzare un altro impianto occorre chiedersi se quegli attuali danno garanzie di carattere ambientale e di corretto funzionamento, se le quantità di rifiuti aumenteranno in maniera tale da giustificare un nuovo impianto, se si sta facendo di tutto per potenziare e ottimizzare la raccolta differenziata. Fare un nuovo impianto potrebbe voler dire chiudere le prime due linee oramai obsolete e limitate, ma come per la centrale elettrica, quando è stata l’ora di votare il piano dell’Amia, chi tra i consiglieri comunali ha fatto queste riflessioni? La scelta di fare la mega azienda Hera è stata fatta a discapito di quelle comunità locali che non potranno mai opporsi ai megaprogetti proposti dai comuni più grossi, da Bologna fino a Rimini; Hera, la più grande opera di consociativismo tra centrodestra (Guazzaloca di Bologna) e il centrosinistra emiliano romagnolo.

Aiuto Polizia?
– E’ strano (o forse strumentale) come con l’Ulivo al Governo (nazionale) Forza Italia di Riccione gridava allo scandalo se non si fosse insediato il commissariato estivo della Polizia di Stato, presentando Riccione come una città dove il crimine regna sovrano. Con il cavaliere Silvio Berlusconi al governo, per i forzisti riccionesi il commissariato non è necessario, soprattutto se l’attuale ministro dell’Interno dice che forse non serve. Il sindaco Imola (così come i suoi predecessori) ha tenuto una condotta lineare, non inchinandosi a nessuno, lavorando per una città sicura, discutendo in maniera critica e costruttiva con tutti i governi, quello attuale e i precedenti; ma ora che c’è Lui (il cavaliere) per i forzisti resta solo da obbedire.

Articolo precedente

Natura e cultura, meglio i bambini

Articolo seguente

dall’University College di Londra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

dall'University College di Londra

Bar Bbc, la rivoluzione in spiaggia

Parole da e 'Fnil'

Tamburini, campioni italiani di liscio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-