• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Un francobollo per non vedenti

Redazione di Redazione
4 Aprile 2003
in San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Quello elvetico è il primo in assoluto. Si può parlare di scarsa attenzione al problema dei non vedenti ma le poste svizzere, che trasportano gratuitamente cecogrammi (invio di corrispondenza dei ciechi) fin dal 1905, con questo francobollo lanciano una simbolica provocazione alle altre amministrazioni postali. Con questo francobollo da 70 centesimi, che reca una scritta e il valore in carattere Braille, la Posta Svizzera rende omaggio alla centenaria Unione Centrale Svizzera per il bene dei Ciechi (UCBC) e alla Biblioteca svizzera per ciechi e ipovedenti (SBS). Il lungo impegno di queste organizzazioni di pubblica utilità che compiono entrambe i 100 anni di attività trova finalmente un riconoscimento pubblico, se mai ce ne fosse stato il bisogno. In Svizzera la gratuità degli invii dei non vedenti fu garantita fin dal lontano 1905,quasi in secolo fa, e il piccolo paese mitteleuropeo fu un pioniere in materia e un modello per la gratuità degli invii per non vedenti oggi diffusa in tutto il mondo.
Il francobollo è opera della grafica svizzera Sandra di Salvo di Winthertur. Grazie a questa creazione l’artista ha cercato di trasmettere le sensazioni che fanno parte del quotidiano dei ciechi e degli ipovedenti. Il francobollo è emesso in minifogli da 10 francobolli e consente l’affrancatura di tutta la corrispondenza in partenza. In questo senso l’opera intende sensibilizzare i vedenti al tema della cecità. A questo scopo anche l’impegno saliente del rosso, colore che balza all’occhio, e un gioco di contrasti atto a trarre in inganno il vedente: se a prima vista il francobollo potrebbe sembrare un semplice quadratino rosso, ad una più attenta visione appare la cifra “70” accennata a vernice. In totale contrapposizione la scritta “Helvetia 70”, perfettamente leggibile in colore bianco.

Articolo precedente

Teatro, Centro congressi, Trc: trionfo delle lungaggini

Articolo seguente

Paolo V, si restaura il papa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
San Marino
Focus

San Marino. Bullismo e cyberbullismo, approvato il protocollo per la prevenzione

22 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Paolo V, si restaura il papa

Stradivari in mostra

Mezzo secolo, festa con 500 amici

Capitale eno-gastronomica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-