• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Un modello di sviluppo urbanistico

Redazione di Redazione
5 Aprile 2003
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/aprile/sangiovanni.jpg[/img]

L’ingresso del centro civico

Una piazza dedicata alle donne. È quella inaugurata sabato 8 marzo in occasione dell’apertura del nuovo centro civico commerciale di San Giovanni in Marignano. La piazza adiacente la Galleria Marignano, una piazza di 750 mq, è impreziosita anche dal monumento di Graziano Savoretti, un monumento dedicato all’universo femminile.
Il centro civico commerciale, la cui costruzione è durata due anni, si propone come un punto di centralità complementare a quella del centro storico esistente e che si farà carico di quelle dotazioni che per tipologia e dimensione, non trovano una sistemazione del centro.
L’area interessata al progetto, progettata dall’architetto Mauro Landi e costruita dalla società Marignano S.r.l., è posta a ridosso delle mura del centro storico di San Giovanni, ed è compresa nella zona di sviluppo urbano recente, caratterizzata da una edificazione di carattere prevalentemente residenziale con tipologie uni-bifamiliari di altezza contenuta.
L’obiettivo di progettazione era quello di ritrovare le condizioni per una ricucitura urbanistica ed architettonica dell’area centrale di 4 ettari non costruita, tenendo presente il carattere di centralità e strategicità dell’area, con soluzioni che contribuissero alla riqualificazione dei tessuti circostanti con la dotazione di servizi pubblici e privati e con la costituzione di un sistema di spazi collettivi significativo ed articolato e con la valorizzazione del centro storico.
Fondamentale è l’organizzazione degli spazi liberi, che non si articolano su assi veicolari, già presenti con la via Garibaldi e Vittorio Veneto, ma un collegamento pedonale interno che pervade tutto lo schema organizzativo del complesso, anche in virtù dell’elevato numero di parcheggi pubblici, posizionati in luoghi strategici a servizio delle attività non residenziali e collegati al sistema di percorsi pedonali.
I materiali previsti per le facciate degli edifici sono in mattoni faccia a vista e altro materiale di rivestimento nobile, come il sestino, intervallati da superfici intonacate con tinte naturali e/o da superfici vetrate; l’uso equilibrato dei materiali e dei colori è stata studiata proprio per non rendere troppo intrusivo il complesso rispetto al contesto.
Un nuovo snodo vitale in una città che sta crescendo sia in termini qualitativi e quantitativi che commerciali, con una dinamicità notevole negli ultimi anni.
L’operazione, eseguita dai privati, ha portato alla costruzione di 24 unità commerciali su due livelli, per un totale di circa 2000 mq tra uffici e negozi e di 49 appartamenti di varie tipologie.
Il centro civico darà però anche risposte in termini di parcheggi e di vita sociale per la comunità marignanese.
Sono previsti infatti 64 posti pubblici scoperti e altri 70 interrati ad uso pubblico, oltre ai 77 posti auto (compresi i garage) destinati alla parte residenziale.
Nel nuovo centro civico sono previsti inoltre 2000 mq di verde pubblico e 700 metri di percorsi pubblici, dando alla città una nuova piazza di pregio, Piazza 8 marzo, e la galleria coperta, di 600 mq.
La collettività marignanese ha ottenuto anche 3 delle 24 unità commerciali, per un totale di circa 250 mq di superficie, disponibile per le esigenze di San Giovanni.

Articolo precedente

Inquinamento elettromagnetico: strano risanamento?

Articolo seguente

Pari, signore del gelato in Germania

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

San Giovanni, il bel monumento ai caduti
Attualità

San Giovanni in Marignano, Casa della Cultura, incontro sull’autismo il 9 aprile alle 18

9 Aprile 2025
Matteo Nucci
Eventi

San Giovanni in Marignano. Matteo Nucci presenta il libro “Sognava i leoni. L’eroismo fragile di Ernest Hemingway”

3 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Fumetti, incontro con Lorenzo Ghetti il 22 marzo

20 Marzo 2025
Attualità

Cattolica-San Giovanni in Marignano, Monica Mazzini confermata Presidente di CNA

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, la Locandiera di Goldoni il 22 marzo alle 21

20 Marzo 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Leardini, da elettricisti all’Amplilux: leader in tecnologie per luci e suoni

19 Marzo 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Lupo a zonzo a Santa Maria in Pietrafitta

14 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pari, signore del gelato in Germania

Libro su Checco

Foro Boario

Bilancio, i Ds si astengono

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-