• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Villa Matarazzo, incontri con gli autori

Redazione di Redazione
14 Novembre 2003
in Gradara
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Il poggio è un capolavoro della natura. Sopra, Villa Matarazzo coniuga intelligenza e bellezza. Attorno all’edificio, 3 ettari di parco con piante mediterranee grandi e splendenti. Dietro c’è la sensibilità della famiglia Ranocchi, che hanno l’ambizione di fare semplicemente delle belle cose. Con questo spirito hanno messo in piedi un bel cartellone culturale, che inizia l’11 novembre e si conclude il 22 febbraio dell’anno prossimo. Ingresso libero, inizio alle quattro del pomeriggio, agli ospiti viene offerto thè con dolci, della casa naturalmente.
Il cartellone: 16 novembre, Maria Lucia De Nicolò: “Una grande festa del Rinascimento italiano. Le nozze di Costanzo Sforza signore di Pesaro con Camilla d’Aragona nel maggio 1475”; 30 novembre, Piergiorgio Pasini: “Le donne del Cagnacci”; 14 dicembre, Maria Luisa Stoppioni: “Traffici commerciali in età romana e tardo romana”; l’8 febbraio, Umberto Piersanti: “Natura e mito nella mia opera”; 15 febbraio, Stefano Pivato: “L’uso pubblico della storia nella canzone italiana”; il 22 febbraio, Donatella Donati: “Leopardi e l’universo femminile”. Chiude il 29 febbraio, Mario Proli: “Il mito della Repubblica Romana. Romagnoli e marchigiani a Roma con Mazzini e Garibaldi”;

[url=http://www.cattolica.info/portale/modules/freecontent/index.php?id=62]Domeniche d’autore[/url]

Articolo precedente

“Psiche femminile, fantastico labirinto”

Articolo seguente

Con allegria ma non troppo: LA PALEDA di “Barbon”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Giulia Zampieri
Eventi

Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15

8 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Gradara, il castello
Eventi

Gradara. Salons Rossini, concerto il 29 luglio alle 21 nel cortile della rocca

28 Luglio 2025
Eventi

Concerti a Gradara: nella Rocca il 21 – 22- 23 – 24 luglio ore 21.15

22 Luglio 2025
Eventi

Gradara Wine Passion, il 25 e 26 luglio degustazione vini, street food e musica dal vivo

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Con allegria ma non troppo: LA PALEDA di "Barbon"

Corsi di acquarello al Creobicce

Cineforum: Immagini in movimento - Il viaggio nel cinema

Cna, gli insediamenti produttivi si fanno con le associazioni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-