• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

ALLEGRO MA NON TROPPO

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2004
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Taci. Sulle soglie
del borgo non odo
parole che dici
umane. Ma odo parole
rumori più nuovi
che parlano ruspe e cemento
vicini.
Ascolta. Piove
Dalle gru sul suol sparse
Piove sui camion
avidi e alacri
piove sui pini
scagliosi ed irti
piove sui plinti
arroganti,
sulle armature gaudenti
di cementi opprimenti
sui lotti assai folti
di impresari gaudenti
piove sui nostri volti
sgomenti
piove sulle nostre mani
inermi
sui nostri urli
leggeri
sui nostri tristi pensieri
che l’anima schiude
affranta
s’illuse, e oggi m’illude
o Ermione.

Odi? La pioggia cade,
sui solitari
picchetti
con crepitio che dura
e varia nell’aria
secondo i terrazzi
più larghi..men larghi
Ascolta. Risponde
allo spianto il grugnito
del popolo
che nella piana
si allarma
inerme e sorpreso.
E il pino
Ha un suono, e l’amor
altro suono e il ginepro
altro suono ancora. Arbusti
diversi
distrutti da innumerevoli pale.
E immersi
noi siam nel cemento
grigio
da silicea morte colpiti
e il tuo volto ebro
e sporco di calce
come un cappello di carta
e le tue chiome
avvizziscono
come in aride terre
o creatura terrestre
che hai nome Ermione.
Ascolta, ascolta. L’accordo
delle ferrigne ruspe
e poco a poco
più cupo
si è fatto il pianto
che cresce;
ma il chiasso vi si mesce
stridulo
che dai cantieri sale
dell’umida terra straziata.
Più tenace e vuoto
s’innalza e non si spegne
e non si vede più il mare.
Or sale su tutti gli scheletri
crosciare
l’argentea pioggia
che monda;
il croscio che varia
secondo l’urbano
più stretto, men largo.
Ascolta
il fischio dell’aria
è secco, ma la figlia
del limo lontana
la rana
canta nell’ombra più fonda
chissà dove andrà
chissà dove andrà!
E piove sulle tue ciglia
Ermione

Piove sulle tue ciglia nere
si che par tu pianga
di dispiacere; sporca
e furente
di senno par tu esca.
E l’aria al borgo non è più fresca
e chiara
e il cuor nel petto si gonfia
d’ira
Tra le palpebre e gli occhi
si bagnano e non vedon più erbe
i denti digrignano
di fronte a tutto quel che si perde
E andiam di cantiere in cantiere
or sollevati or sgomenti
(e i monti di calcinacci
scorticano malleoli
e sbucciano i ginocchi)
che succede, che succede!
E piove sui nostri volti perplessi
piove sulle nostre mani ignude
sui nostri vestimenti
leggeri
sui cattivi pensieri
che l’animo genera
pesante
sulla favola più bella
che ieri c’illuse e oggi ci sveglia
o Ermione

Fausto Nottiberti

Articolo precedente

Banci, premiata dal ministero

Articolo seguente

Associazione Misericordia, i volontari degli incendi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Daniele Migani
Focus

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere geniale che gestiva 10 miliardi di euro…

15 Novembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

12 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Associazione Misericordia, i volontari degli incendi

Noci, festa per i nonni del Beato Amato

Noci, festa per i nonni del Beato Amato

Guerra, con l'eroe sul Daily Mail

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-